Temu sotto la lente, tra dazi Ue e controlli alla sicurezza: i dati
Temu non ha ancora risolto i problemi relativi alla pericolosità di alcuni suoi prodotti. Ecco cosa ci dice lo studio di Altroconsumo
Temu non ha ancora risolto i problemi relativi alla pericolosità di alcuni suoi prodotti. Ecco cosa ci dice lo studio di Altroconsumo
La multinazionale del lusso Lvmh frena in Borsa e affossa i listini europei, ma i suoi problemi vengono dalla Cina
La Cina taglia a sorpresa i tassi di interesse per provare a salvaguardare la fragile crescita economica del Paese
Con la cessione ai cinesi dei marchi Autobianchi e Innocenti, il governo punterebbe alla creazione di una piccola utilitaria italo-cinese nel segmento low cost
I leader Nato promettono altri 40 miliardi di euro in aiuti militari all’Ucraina. Tensioni con Cina e Russia. Biden fa delle gaffe imperdonabili su Zelensky e Harris
Pechino ha deciso di indagare sui dazi e sui sussidi dell’Unione europea dopo i dazi sulle auto elettriche
Un’azienda il cui azionista principale è il Mef avrebbe prodotto alcuni chip presenti nel missile russo che ha colpito l’ospedale pediatrico di Kiev.
“Dalla Cina con furore” parafrasando il titolo di un film del 1972 con Bruce Lee, si può ben descrivere la determinazione con cui i marchi della moda di lusso occidentale stanno
Mentre ci avviciniamo al vertice Nato di Washington, assistiamo all’ultima fase di modifica della missione atlantista. Dall’iniziale difesa da un attacco russo alla
Bruxelles conferma i nuovi dazi sull’importazione delle auto elettriche cinesi. La misura mira a contrastare i sussidi governativi di Pechino
Dopo i dazi alla Cina sulle auto elettriche, Pechino risponde avviando un’indagine anti-dumping sulla carne di suino europea: è scontro.
In vigore nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, la nuova tassazione imposta dall’Unione europea colpisce e scuote il mercato automobilistico.
Il meglio del contemporary menswear cinese arriva in Fortezza da Basso grazie a CHINA WAVE, l’area speciale frutto della partnership tra Pitti Uomo e China National Garment Association.
Opportunità e sfide per gli investitori: l’analisi a cura di Mirko Wormuth, Analista azionario in Research & Portfolio Management
L’IPO del gigante dell’e-commerce potrebbe essere annunciata già questa settimana o al massimo entro fine mese e segue il no di New York
La Cina è il nemico da battere sulle auto elettriche e per Tavares, Ad di Stellantis, per farlo serve l’intervento dei governi.
La Cina è pronta ad investire sulla propria capacità di produrre microchip con un fondo da 47,5 miliardi di dollari
L’Europa dovrà seguire il modello Usa e inserire al più presto dazi doganali altrimenti la Cina “spazzerà via” l’economia del Vecchio Continente
Le esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan fanno salire ancora una volta la tensione con gli Usa, che proteggono l’isola per impedire a Pechino di uscire in mare aperto.
I ministri delle Finanze del G7 si sono riuniti a Stresa per discutere l’uso degli asset russi congelati a sostegno dell’Ucraina e affrontare la concorrenza delle esportazioni
Il governo della Cina ha iniziato un programma di sussidi al mercato immobiliare per riprendersi dalla crisi economica
In Cina esiste una copia di Santorini. Si tratta, nello specifico, del Resort “Sound on the Clouds”, dove si può soggiornare (a prezzi non proprio economici).
La 42esima visita di Stato di Putin a Pechino da Xi è stata organizzata con tutti gli onori. I due presidenti firmano un accordo per il partenariato strategico, in ottica anti-Usa,
A causa delle crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti, Microsoft chiede ai suoi dipendenti che risiedono in Cina di trasferirsi. Emerge un nuovo partner: il Vietnam
Joe Biden alza i dazi degli Stati Uniti su alcuni prodotti provenienti dalla Cina, specie auto elettriche, pannelli solari e semiconduttori.
Stellantis e Leapmotor hanno raggiunto un accordo per l’esportazione delle auto elettriche cinesi in Europa
La visita di Stato del presidente cinese comincerà in Francia e proseguirà in Serbia e Ungheria. A cinque anni dall’ultima, per tentare di incrinare l’allineamento
Musk è arrivato a Pechino per portare avanti colloqui sulla guida autonoma. Tesla era stata bandita dai siti militari per problemi relativi ai dati
La tensione crescente fra Washington e Pechino per Taiwan e l’Indo-Pacifico pone con forza la questione della potenza navale. La Cina cresce a un ritmo enorme, mentre gli
Il Segretario di Stato Americano al Presidente cinese: “Smettetela con la Russia o affronterete sanzioni”. Dialogo Usa-Cina, tensioni e tentativi di collaborazione.