Donald J. Trump è un politico, imprenditore e personaggio televisivo americano. È l'attuale Presidente degli Stati Uniti d'America. Era già stato Presidente dal 2017 al 2021.
Fonte: IPA
Donald J. Trump nasce il 14 giugno 1946 a New York. È il 47º Presidente degli Stati Uniti d'America . È stato anche imprenditore e personaggio televisivo come pure il 45º Presidente degli Stati Uniti d'America, restando in carica dal 20 gennaio 2017 al 20 gennaio 2021.
Nome completo: Donald John Trump
Nascita: 14 giugno 1946
Luogo di nascita: New York City, Stati Uniti
Professioni: Imprenditore, politico, 47º Presidente degli Stati Uniti d'America
Donald John Trump nasce il 14 giugno 1946 a New York City, negli Stati Uniti. È un imprenditore, politico e personaggio televisivo di fama internazionale. È il 47º Presidente degli Stati Uniti d'America. In precedenza era stato stato il 45º Presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 20 gennaio 2017 al 20 gennaio 2021.
Trump è cresciuto a Queens, un quartiere di New York City, dove lavora nell'azienda edile di suo padre, Fred Trump. Studia economia presso la Wharton School of the University of Pennsylvania, conseguendo la laurea nel 1968.
La carriera di Trump inizia nel settore immobiliare, dove segue le orme del padre. Fonda la Trump Organization, azienda che si occupa di sviluppo immobiliare e altre attività commerciali. Trump costruisce un impero immobiliare, sviluppando grattacieli, hotel, resort e campi da golf in tutto il mondo.
Oltre alla sua attività imprenditoriale, Donald Trump diventa un volto noto nei media e nell'intrattenimento.
CARRIERA POLITICA
La carriera politica di Trump inizia negli anni '80 e '90, quando esplora l'idea di candidarsi per la presidenza degli USA, ma alla fine lascia cadere l’idea.
Nel 2016 decise di candidarsi come rappresentante del Partito Repubblicano. Il suo programma si concentra sulla riduzione delle tasse, la rinegoziazione degli accordi commerciali internazionali e la riforma dell'immigrazione. Al termine dele primarie repubblicane ottiene la nomination.
Durante la campagna presidenziale, Trump sostiene che se eletto si impegnerà a ridisegnare il sistema politico ed economico
Nel novembre 2016 Donald Tump vince le elezioni. sconfiggendo la candidata democratica Hillary Rodham Clinton. Giura come 45º Presidente degli Stati Uniti d'America il 20 gennaio 2017. Durante la sua presidenza adotta diverse politiche tra cui tagli fiscali, deregolamentazione e rinegoziazione degli accordi commerciali. Promette politiche restrittive sull'immigrazione e la costruzione di un muro lungo il confine tra Stati Uniti e Messico.
Da presidente affronta critiche sia a livello nazionale sia internazionale per alcune delle sue decisioni e dichiarazioni. Durante il suo mandato, affronta un'indagine di impeachment e alcune delle sue politiche sono state oggetto di contestazioni e cause legali.
La sua presidenza si conclude il 20 gennaio 2021, quando Joe Biden è nominato 46º Presidente degli Stati Uniti.
Nel novembre 2024 vince le elezioni presidenziali e dal 20 gennaio 2025 è il 47º Presidente degli Stati Uniti d'America.
VISIONE POLITICA
La visione politica di Donald Trump promuove una serie di politiche e posizioni che suscitano reazioni contrastanti.
Trump fa leva sul dissenso verso l'establishment politico ed economico, cercando di rappresentarsi come un leader anti-sistema che dà voce alle preoccupazioni delle persone comuni. Con lo slogan America First enfatizza la protezione degli interessi nazionali e la priorità data agli americani in materia di economia, lavoro e immigrazione.
In campo economico, Trump adottato politiche incentrate sulla riduzione delle tasse e sulla deregolamentazione, con l'obiettivo di stimolare la crescita economica e favorire le imprese. Sostiene la riduzione dell'intervento governativo nell'economia e ha un approccio più scettico nei confronti del commercio internazionale, promuovendo una politica di tariffari e di protezionismo.
VITA PRIVATA
È proprietario di diversi campi da golf in tutto il mondo e lui stesso è un giocatore appassionato.
Donald Trump ha cinque figli ed è stato sposato tre volte. Dal 1977 al 1992 è stato sposato con la modella cecoslovacca Ivana Marie Zelnikova (morta nel 2022). La coppia ha avuto tre figli: Donald John Trump jr, Ivanka Marie Trump ed Eric Frederic Trump. Dal 1993 al 1999 è stato sposato con Marla Maples, attrice. Dalla loro unione è nata una figlia, Tiffany. Dal 2005 è sposato con la modella slovena Melania Knauss (ma la relazione dura dal 1998), che gli ha dato il quinto figlio, Barron William.
INCARICHI
Presidente e CEO della Trump Organization (1971-2017): Trump assume la guida dell'azienda immobiliare di famiglia fondata da suo padre Fred Trump nel 1971.Sviluppa progetti immobiliari e commerciali in tutto il mondo.
Produttore esecutivo e presentatore di The Apprentice (2004-2015): Trump diventa una figura televisiva di spicco grazie al reality show The Apprentice, dove ricopre il ruolo di produttore esecutivo e presentatore. L’edizione italiana del programma è stata condotta da Flavio Briatore.
Candidato alla nomination presidenziale del Partito Reform (2000): nel 2000, Trump si candida alla nomination presidenziale per il Partito Reform, ma non riesce a ottenere la candidatura ufficiale.
Candidato alla nomination presidenziale del Partito Repubblicano (2016): nel 2015Trump annuncia la sua candidatura per la nomination presidenziale del Partito Repubblicano per le elezioni del 2016.
45º Presidente degli Stati Uniti d'America (2017-2021): Trump diventa il 45º Presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio 2017, dopo aver sconfitto la candidata democratica Hillary Rodham Clinton nelle elezioni presidenziali del novembre 2016.
47º Presidente degli Stati Uniti d'America dopo aver sconfitto la candidata democratica Kamala Harris nelle elezioni presidenziali del novembre 2024.
Il report del Fmi accusa i dazi di frenare la crescita globale, mentre Trump annuncia aperture verso la Cina e Lagarde difende Powell dalle pressioni sulla politica monetaria
Il Presidente americano si è lamentato dell’operato del Presidente della Fed e ammette di non essere contento, ma non può licenziarlo, perché creerebbe un’onda d’urto
Dopo l’incontro con Trump, Meloni annuncia più gas dagli Stati Uniti e investimenti italiani in America, spingendo l’Italia verso una nuova dipendenza energetica a stelle e
Giorgia Meloni cerca l’intesa con Donald Trump sui dazi Usa: la premier punta ad accreditarsi come mediatrice per conto dell’Ue. Si cerca l’area di libero scambio
La nuova offensiva americana contro la Cina infiamma il commercio globale, tra pressioni sugli alleati, minacce incrociate e un’economia internazionale che fatica a restare in
I dazi sui semiconduttori annunciati da Trump fanno temere un’impennata dei prezzi. E Nvidia rincara la dose annunciato oneri fino a 5,5 miliardi dalle licenze
La missione di Giorgia Meloni negli Usa ha assunto una nuova importanza dopo il fallimento delle prime trattative tra Ue e Usa sulla rimozione dei dazi reciproci
Nel cuore di una crisi commerciale globale, Meloni sceglie la via più rischiosa: trattare da sola con Trump, mentre l’Europa si divide e le pressioni interne la costringono a
Il protezionismo di Trump potrebbe ridisegnare il panorama economico ma porta con sé delle opportunità: ecco quali sono i trend emergenti e i settori in cui investire
L’India rischia una crisi per i dazi imposti dagli Usa e la big dei diamanti De Beers sta subendo pesantemente le ripercussioni di una domanda che ristagna. Diverso il discorso
Aumento prezzo PlayStation 2025: Sony alza il listino PS5 in Europa, UK e Australia. L’effetto dazi USA-Cina pesa anche sul gaming. Ecco cosa succede ora
Trump promette nuovi dazi per rilanciare la produzione Usa mentre Pechino risponde bloccando le terre rare. Il tech mondiale è nel mezzo di una guerra commerciale senza tregua
La strategia del presidente di Export USA Lucio Miranda: “Puntare su First Sale Rule, valorizzazione del proprio know-how immateriale, eCommerce e società consortili”
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Se gli Usa puntano sui dazi, la Cina li toglie e non solo: nelle Free Trade Zones previsti zero dazi, burocrazia snella e incentivi fiscali per gli imprenditori stranieri
Secondo Conflavoro, i dazi potrebbero tradursi in una contrazione del Pil dello 0,1%, una perdita di 2 miliardi di euro sull’export e la messa a rischio di 30mila posti di lavoro
Il dollaro scivola ai minimi dall’ottobre del 2024, spinto al ribasso dai dati sull’inflazione e dai dazi. La debolezza del biglietto verde porta i paesi a diversificare