Da Reddito di Cittadinanza a MIA: ecco quanto si perde

Secondo diverse stime si arriverebbe a 25% del totale, oltre 260 mila nuclei rispetto a 1,035 milioni di famiglie italiane che a gennaio hanno ricevuto l'assegno.

Dal Reddito di Cittadinanza al nuovo MIA (Misura di inclusione attiva), il passaggio non sarà indolore. Quanto meno per circa 260 mila nuclei familiari, pari al 25%, che verrà escluso dalla nuova forma di sussidio che cancella la misura ‘bandiera’ del M5S. E per coloro che si vedranno l’assegno decurtato. Vediamo in detaglio cosa cambia e per chi.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto