Un dispositivo innovativo unisce fotovoltaico, distillazione e idrogeno verde ed è pensato per funzionare in ogni zona del mondo: potrebbe cambiare l’accesso alle risorse
Arriva per la prima volta in Italia la bicicletta a idrogeno, una vera innovazione nel settore delle biciclette e una soluzione sostenibile. Le caratteristiche dei modelli
Il mercato dell’energia solare fotovoltaica sta crescendo a una velocità fino a poco tempo fa inimmaginabile. Perché la Cina è così forte e quali sono gli scenari futuri?
L’IA inquina e consuma tanta energia quanto quella di un Paese intero, ma ci sono tre proposte concrete di intelligenza artificiale sostenibile per dimezzare le emissioni
Retina è pronta a realizzare gli impianti in due periodi, entro la metà del 2026: produrranno non solo biometano, ma anche fertilizzanti e Co2 per fini industriali
L’Istituto Poligrafico italiano ha messo a punto una nuova tessera 100% rinnovabile fatta con l’amido di mais che, una volta scaduta, può essere piantata e trasformata
I ricercatori della Cornell Università hanno sviluppato uno speciale sistema di impianto fotovoltaico che si piega per sfruttare meglio la luce del sole: si chiama Helioskin
Pechino ha trovato nel suo sottosuolo una forma di energia rinnovabile e inesauribile, che per anni è stata ignorata. Più pulita e meno pericolosa, potrebbe cambiare il futuro
CEO di Octopus Energy Italia e uno dei massimi esperti nell’ambito della tecnologia applicata all’energia
Il nuovo Regolamento Ecodesign e l’etichetta di efficienza energetica rivoluzionano il mondo degli smartphone, compresi i prezzi per i consumatori finali, che potrebbero aumentare
L’edizione 2025 di KEY – The Energy Transition Expo ha segnato nuovi traguardi per il settore, con numeri e partecipazione record che dimostrano come la transizione energetica
Dopo la scoperta in Norvegia del più grande giacimento di terre rare in Europa, a Ceccano (provincia di Frosinone) è stato inaugurato il primo impianto per il loro recupero
Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Divisione Green & Technology di Italian Exhibition Group, ci racconta le sfide e le opportunità della transizione green che sono
Alla Milano Fashion Week si parla di moda ecologica. In Italia crescono sempre di più le aziende che realizzano vestiti dal cibo: mais, mele, agrumi, funghi e caffè
Appuntamento dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini con l’evento organizzato da Italian Exhibition Group sulla transizione e l’efficienza energetica.
Tornelli trasformati in vere e proprie mini turbine eoliche generano energia verde grazie al movimento dei passeggeri. I risultati dell’esperimento nella metropolitana di
Inaugurato a Brescia il progetto di A2A “City Plug Lamp” che permette di ricaricare le auto elettriche dai lampioni in strada. Installati i primi 8 pali della luce con 16 prese
Prosegue la svolta green della Guardia Costiera, che ha autorizzato per la prima volta una nave a batteria al posto della classica propulsione a diesel. Ma la strada è ancora lunga
eSim nei telefoni per provare ad inquinare un po’ meno: sono schede virtuali che sostituiscono le vecchie tessere fisiche. Quali sono i veri vantaggi per l’ambiente
Xiaomi e Kia sono pronte a lanciare nuovi modelli di auto elettriche pensati apposta per il mercato europeo, svelate le prime informazioni e immagini delle piccole e-car
Il potenziale di Switch sta nel fatto che supera i metodi tradizionali di produzione di idrogeno pulito, sia in termini di efficienza che di economicità
All’aeroporto di Torino-Caselle il primo impianto pilota di smart grid per la produzione di idrogeno e energie rinnovabili
Il primo impianto per l’idrogeno verde italiano è quello di H2Energy a Pizzighettone, Cremona: riesce a sostituire ben 70 metri cubi l’ora di metano
A Pitti speciali filati realizzati grazie a processi innovativi e tracciabili, che esaltano le fibre riciclate, biodegradabili e certificate, dalle prestazioni uniche
L’idrogeno verrà utilizzato per creare acciaio verde. Il progetto “Dalmine Zero Emissions” è il primo su scala industriale nel settore siderurgico in Italia. Il progetto
Dai rifiuti elettrici dei dispositivi che usiamo ogni giorno ora si può estrarre oro, ma anche altri metalli preziosi. Le ricerche più interessanti
Arriva in Italia il primo treno a idrogeno: correrà lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo in Valcamonica all’interno della prima Hydrogen Valley italiana.