Emissioni e clima, tutti i dati regione per regione verso la neutralità climatica
I dati sono forniti da CIRO, la piattaforma di Italy for Climate e Ispra dedicata alla raccolta e all’analisi di dati ambientali attraverso indicatori innovativi
Data di nascita: 07-03-1985
Luogo di nascita: Aosta
Esperienze
Redattore presso Eco dalle Città
I dati sono forniti da CIRO, la piattaforma di Italy for Climate e Ispra dedicata alla raccolta e all’analisi di dati ambientali attraverso indicatori innovativi
È passata una forma piuttosto stringente della legge, messa a punto dalla Commissione Ue a fine 2022, confermato il calo 5% dei rifiuti da imballaggio entro il 2030
Questo è quanto emerge dai dati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, a incidere maggiormente, la scarsa produzione di energia elettrica data dalla siccità
Tecnologia e innovazione preziose alleate per il monitoraggio e la tutela della natura selvatica, degli ecosistemi e nel contrasto a bracconaggio, roghi e smog
Il tema che è stato scelto per la giornata è “Connettere le persone e il pianeta: esplorare l’innovazione digitale nella conservazione della fauna selvatica”
Alla fiera K.EY 2024, due report di Legambiente mostrano come nel nostro Paese le energie green siano frenate da una normativa vecchia e da lungaggini autorizzative
Approvato il documento del GSE, che disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione del CER
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge Pnrr che porta a 13 miliardi totali i fondi per il biennio 2024-2025 per finanziare la transizione green
Il progetto è stato selezionato dalla Commissione Ue tra gli Important Projects of Common European Interest per lo sviluppo delle infrastrutture dell’idrogeno
Da oggi e per tutta la settimana, l’organizzazione ambientalista invita a non consumare carne per migliorare le condizioni di ambiente, clima, animali e la nostra salute
Il rapporto del Sistema nazionale per la protezione ambientale fotografa la situazione del Paese in merito agli obiettivi ambientali europei e i trend nazionali
Sono questi i dati allarmanti lanciati dalla Società italiana di medicina ambientale (Sima) a commento della difficile situazione di smog che sta vivendo l’Italia
Grazie all’intesa raggiunta dai colegislatori nella tarda serata di martedì 20 febbraio, l’obiettivo è quello di raggiungere l'”inquinamento zero” entro
Secondo i dati dell’azienda svizzera IQAir, domenica 18 febbraio Milano è stata tra le prime città più inquinate al mondo, ma le informazioni non sono esatte
Il 18 febbraio è entrato in vigore il regolamento Ue 2023/1542 che introduce importanti cambiamenti per le batterie e la gestione dei rifiuti a loro collegati
Secondo una recente ricerca, gli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa inquinano tre volte di più rispetto a quelli a combustibili fossili tradizionali
L’iniziativa, quest’anno adotta lo slogan “No Borders” e varca i confini italiani perché la lotta al cambiamento climatico, è un impegno che spetta a tutti
Il rapporto di Legambiente evidenzia da anni gli stessi problemi: convogli lenti e vecchi, linee chiuse, ritardi cronici e divario sempre più forte tra Nord e Sud
Nata nel 2005 grazie al programma Caterpillar di Rai Radio2, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
Rappresenta un target intermedio tra il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 e la riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030
Dati Copernicus, con una temperatura media di 13,14 gradi, quello appena concluso ha battuto il vecchio record del 2020 per il primo mese più caldo dell’anno
Sebbene ci siano stati leggeri miglioramenti, il report Mal’Aria 2024 di Legambiente sottolinea la necessità di azioni urgenti contro l’inquinamento atmosferico
La presidente della Commissione Ue cede alla pressione degli agricoltori, ma la decisione solleva interrogativi sulle strategie ambientali e sulla sostenibilità
Il 4 febbraio il 54,55% degli elettori parigini ha approvato tramite referendum la proposta della sindaca socialista Anne Hidalgo, ha però votato solo il 5,68%
Abbiamo intervistato Luigi Vendola, giornalista ambientale e coordinatore responsabile delle attività di recupero di Eco dalle Città, capofila dell’iniziativa
Il Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher mostra la situazione dello spreco alimentare nel nostro paese, ogni giorno si butta via cibo per 80,9 grammi a persona
Negli ultimi giorni nel Paese si sono registrati 165 incendi, il bilancio dei morti continua a crescere, il presidente Boric ha decretato lo stato di emergenza
Da tre anni nella regione spagnola piove pochissimo e ora l’emergenza è diventata critica, le riserve idriche sono scese sotto il livello di guardia del 16%
Questi i dati diffusi dal Comune sull’incidentalità dall’entrata in vigore del provvedimento che introduce il limite di 30 km orari sul 70% delle strade cittadine
Per rispondere alle proteste degli agricoltori, la Commissione europea ha annunciato una nuova proroga della deroga alla regola della politica agricola comune (PAC)