Come funziona il licenziamento collettivo e quando opporsi
Il licenziamento collettivo è una procedura che prevede la decisione di porre fine al rapporto di lavoro di almeno 5 dipendenti in un breve lasso di tempo.
Università degli Studi di Genova
Data di nascita: 18-09-1981
Luogo di nascita: Genova
Il licenziamento collettivo è una procedura che prevede la decisione di porre fine al rapporto di lavoro di almeno 5 dipendenti in un breve lasso di tempo.
La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è diversa da dimissioni e licenziamento: si conclude il contratto di lavoro di comune accordo.
Vuoi presentarti nel mondo del lavoro in maniera adeguata? Leggi l’articolo! Troverai alcuni consigli su come scrivere un curriculum e quale formato scegliere.
Tutto quello che c’è da sapere sul DURC, un documento che le aziende sono obbligate a presentare in alcune situazioni specifiche.
Come viene calcolato Ferragosto in busta paga? Tutto ciò che c’è da sapere per chi sceglie di lavorare o rimanere a casa il 15 agosto
Per aprire un’associazione sportiva dilettantistica bisogna decidere se istituire una persona giuridica e redarre un atto costitutivo e uno statuto.
Infezioni, senso di malessere e spossatezza: gli ambienti di lavoro privi di manutenzione nascondono gravi rischi per la salute
In caso di problemi di salute i dipendenti privati e pubblici hanno diritto all’indennità di malattia INPS: ecco cos’è, le sue funzioni e quanto viene pagato.
Malattia professionale e infortunio sul lavoro: in cosa consistono e in cosa si differenziano
Carichi di lavoro eccessivi, un lavoro che non sposa le caratteristiche della persona: le cause del burnout sono tantissime. Ecco come prevenire una sindrome sempre più diffusa.
La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione in vigore in Italia: scopri come funziona, a chi spetta e gli importi.
La legge considera “inalienabile” il diritto del lavoratore a godere di un certo numero di ferie durante l’anno. Ma cosa succede se ciò non accade?
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche del contratto a termine? Quanto tempo dura? Leggi l’articolo! Scopri di più su questo tipo di contratto di lavoro.
Una recente sentenza della Consulta dichiara non fondata una questione di legittimità costituzionale avente ad oggetto il d. lgs n. 23 del 2015, il Jobs Act e la Costituzione
Aprire un B&B è un buon investimento e farlo in franchising garantisce più sicurezza grazie alle convenzioni per l’acquisto degli arredi e altro.
Aprire un’attività in franchising: quali sono i vantaggi e gli svantaggi a cui un imprenditore può andare incontro?
Inps online è un sito internet, che fornisce una molteplicità di servizi agli utenti, che abbiano effettuato la registrazione.
Tutti gli atenei universitari nei loro piano di studi offrono un programma Erasmus in città straniere, analizziamo quanto questo progetto universitario serve allo studente
La durata della pausa al lavoro viene determinata da diversi fattori quali il numero delle ore svolte e la tipologia di mansione svolta
Una questione connessa allo smart working è quella dei buoni pasto. Spettano o no in caso di lavoro a distanza nel settore pubblico e in quello privato?
Le migliori università al mondo e in Italia 2023 secondo la prestigiosa lista Global 2000 del Center for World University Rankings (CWUR): ecco dove studiare
Ci sono severi controlli in merito alle agevolazioni previste per i soggetti disabili. Ecco chi controlla i beneficiari della legge 104 e come funzionano.
L’azienda che utilizza lavoratori pagati a nero potrebbe rischiare sanzioni molto alte. Ma nei guai possono finirci anche gli stessi lavoratori
Anche i neo papà verranno tutelati dalla legge così come accade già alle mamme: ecco cosa prevede la norma nella riforma voluta dal governo Draghi
Settimana lavorativa corta e non solo in Italia: ecco l’alternativa da 5 giorni liberi analizzata tra pro e contro
A finire nel mirino delle critiche è il ministero della Cultura, cui spetta il compito di dare il via libera ai progetti: si rischiano tempi lunghissimi
Secondo quanto anticipato dalle sigle Tlc, Vodafone avrebbe in programma un piano di licenziamenti per circa mille lavoratori delle sedi italiane.
Mobilità docenti e personale ATA 2023-2024, le nuove regole nell’ordinanza firmata dal ministro dell’Istruzione Valditara. Cosa cambia
L’approvazione del Milleproroghe porta con sé nuove regole per il lavoro agile: cosa cambia tra i dipendenti pubblici e i lavoratori di aziende private
A Milano un dipendente guadagna circa due volte e mezzo rispetto alla media degli stipendi dei lavoratori di tutte le altre città: ecco la classifica.