Le abitazioni italiane sono vecchie e inefficienti, il problema delle Case Green
Un nuovo rapporto Enea fornisce dati sull’età e l’inefficienza delle abitazioni italiane, alla luce della direttiva Case Green
Un nuovo rapporto Enea fornisce dati sull’età e l’inefficienza delle abitazioni italiane, alla luce della direttiva Case Green
I tagli ai tassi della Bce hanno consentito la ripartenza del mercato: secondo il Crif, la domanda del primo semestre è salita del 3,4% sul 2023.
Seconda casa al mare, sempre più italiani scelgono la Croazia: ma dove costa meno comprare casa? Quanto costa in media e dove conviene di più?
L’88 per cento degli italiani predilige case in quartieri con negozi, schierandosi contro la desertificazione commerciale
Secondo Confedilizia le transazioni per gli immobili tra i 115 e i 145 metri quadrati sono calate dell’11,4%
Prendere casa in affitto a Barcellona: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
I prestiti al consumo, come carte di credito e pagamenti a rate, costano più in Italia che all’Estero
Decreto Salva casa 2024 voluto da Salvini: tante polemiche per nuova metratura di monolocali e bilocali, così come il cambio destinazione d’uso
Il tasso medio sui nuovi mutui ipotecari alle famiglie da parte delle banche è diminuito a giugno al 3,56%, mentre salgono i depositi bancari.
Terreni a prezzo simbolico per ripopolare i borghi svedesi e case a pochi centesimi in Croazia: le nuove strategie europee
Il proprietario di casa può ottenere liquidità immediata con anni d’affitto anticipato da una startup: ecco come funziona
Prendere o dare in affitto senza contratto un immobile comporta seri rischi per il locatore e l’affittuario. Il più importante è di dover versare delle pesanti sanzioni
A un mese dalla riduzione dei tassi BCE, i tassi variabili restano intorno al 5%, mentre i fissi aumentano. Crescono le richieste di surroga (+26%)
Il mercato immobiliare in Italia è in crisi perché comprare casa nel 2024 ha un costo troppo elevato: scese dell’8% le compravendite.
Aumentano anche gli affitti brevi. Le nuove regole per il 2024 fanno salire le tasse. Ecco cosa c’è da sapere
La banca spagnola Bbva proporrà i primi mutui interamente digitali in Italia per espandere la propria clientela
Il 2024 segna un’inversione di rotta per i mutui, con il tasso attuale che si attesta sul 3,61%: un calo rispetto ai 3,67% di aprile.
Il mercato immobiliare italiano, come quello di molti altri paesi, sta attraversando un periodo di grande fermento. I prezzi delle case sono in costante aumento per cui la prospettiva
Scopriamo quali sono le regole da rispettare per montare le zanzariere in condominio e se ci sono particolari divieti
Prendere casa in affitto a Parigi: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Calano i tassi sul mutuo, ma crescono i prezzi delle case. Non c’è pace per gli acquirenti. Ecco il valore dell’aumento Regione per Regione
La Toscana è la Regioni italiana che più ottiene dagli affitti brevi: il giro d’affari vale 1,3 miliardi di euro a fronte di 180mila alloggi
Il costo di una casa al mare, a parità di immobile, varia a seconda del comune selezionato e della distanza dalla riva: scopri i prezzi su e giù per lo Stivale
Scopriamo quali sono le tutele offerte da una polizza casa che indennizzi anche per il furto subito nella propria abitazione
I tassi dei mutui a maggio si confermano in calo nonostante l’aumento delle richieste di prestiti
Barcellona vuole eliminare completamente gli affitti brevi dalla città per far diminuire i prezzi delle case
Nel primo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni diminuisce dello 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente.
Vuoi conoscere gli immobili intestati a una persona? Basta avere a disposizione pochi dati, come nome, cognome, luogo e data di nascita
Accelera nel maggio 2024 la discesa dei costi di mantenimento della casa. La riduzione del prezzo del gas, -22,1%, è stata maggiore che nel mese di aprile, mentre gli elettrodomestici
Febbre da bed and breakfast, a Bari vecchia i caratteristici “bassi” trasformati in loft per il mercato dell’accoglienza turistica