Nuovo taglio dei tassi Bce a rischio, dazi e inflazione frenano le aspettative
Per il vicepresidente della Bce Luis de Guindos i dati sull’inflazione sono buoni ma non buonissimi e si deciderà attentamente se fare futuri tagli ai tassi d’interesse.
Per il vicepresidente della Bce Luis de Guindos i dati sull’inflazione sono buoni ma non buonissimi e si deciderà attentamente se fare futuri tagli ai tassi d’interesse.
Il Comitato di politica monetaria in linea con le scelte effettuate dalla BCE ha ritenuto che il rischio rallentamento fosse più forte del rischio legato all’inflazione
Il taglio dei tassi BCE dello 0,25% porta un risparmio mensile tra 13 e 30 euro sui mutui a tasso variabile: ecco a chi godrà di una riduzione annua fino a 360 euro.
Nel corso del 2025 i mutui, ed anche la surroga, potrebbero diventare meno convenienti se in risposta ai dazi di Trump la Bce alzasse i tassi
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Nessuna sorpresa da Fed e BCE sui tassi. Prosegue la stagione delle trimestrali in USA, mentre entra nel vivo in UE
Secondo Christine Lagarde, l’inflazione fluttuerà attorno ai livelli attuali nel prossimo periodo, mentre le aspettative di lungo periodo rimangono ancorate al 2%
La Bce abbassa i tassi e i mutui si alleggeriscono. Le famiglie risparmiano, ma gli investitori tremano: tra gioie e guai, la partita è ancora aperta.
La Bce taglia i tassi per la quinta volta. Lagarde avverte: inflazione stabile, crescita ferma, fiducia in calo. Mercati e tassi restano incerti
Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce con effetto dal 5 febbraio 2025.
Ira di Trump: “Hanno fallito”. RIflettori puntati sulla Banca Centrale Europea pronta invece ad una nuova sforbiciata
Il debito globale tocca livelli record, superando i 300mila miliardi di dollari. Tra aumento dei tassi e inflazione, ecco gli Stati più indebitati
Nel 2025 i tassi medi dei mutui potrebbero scendere sotto la quota psicologica del 3%: si va verso il riequilibrio del tasso variabile al fisso
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
La Bce va verso il primo taglio del 2025, portando i tassi dei mutui ancora in discesa e maggiori risparmi per la rata.
Christine Lagarde e gli altri sembrano suggerire che un taglio dei tassi di 25 pb sia scontato e che il ciclo di allentamento continuerà
L’anno si è chiuso in crescendo soprattutto per i mutui: a dicembre le richieste sono aumentate del +54%
Il mercato del credito italiano segna un calo dei prestiti a famiglie e imprese. Ecco perché la domanda di credito è debole
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
in media 10,24%. Su un finanziamento medio, in Italia gravano 2.819 euro di costi. Appena più di 1.000 a Malta
2025 caratterizzato da profonde incertezze a livello macroeconomico e geopolitico: l’analisi a cura di Erk Subasi
Per il mutuo sulla prima casa nel 2025 si rinnovano date e bonus. Ecco chi può beneficiare della garanzia per l’acquisto della prima casa
A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si sono collocati al 3,71% dal 3,74 di ottobre
I prezzi al consumo USA – tra i dazi Trump e un’economia in salute – e il rapporto sui posti di lavoro di dicembre, riducono le aspettative sul taglio dei tassi da parte
Il miglioramento dello spread rappresenta un passo positivo, ma non un traguardo definitivo: che effetto avrà tutto questo sui tassi di interesse nel 2025.
Le Banche centrali dei cinque continenti si sono avviate verso un lento taglio dei tassi, prevedendo che Donald Trump applichi le politiche minacciate in campagna elettorale
Nessuno fra gli economisti intervistati ritiene che la Bce sia stata in grado di anticipare le tendenze del mercato
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
I mutui online continueranno, anche nel 2025, ad avere dei tassi più vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali: gli scenari.
Secondo il Financial Times l’accelerazione è stata determinata da vari fattori come l’effetto Trump e l’effetto Fed che hanno reso più conveniente rifinanziarsi