Ue sanziona per la prima volta il gas russo, cosa cambia per il mercato
L’Ue ha inserito nel pacchetto di sanzioni contro la Russia anche delle restrizioni sul gas: è la prima volta, ecco cosa cambia sul mercato
L’Ue ha inserito nel pacchetto di sanzioni contro la Russia anche delle restrizioni sul gas: è la prima volta, ecco cosa cambia sul mercato
Guai per DR Automobiles, multata di 6 milioni dall’Antitrust per pubblicità ingannevole: ecco le accuse dell’autorità al colosso molisano
Il ministero dell’Economia francese vuole multare Carrefour: perché può arrivare la sanzione all’azienda leader nel mondo dei supermercati
In risposta alle recenti sanzioni, la Borsa russa ha deciso di bloccare gli scambi in dollaro ed euro. Permesse però le transizioni sul mercato over the counter
L’Antitrust ha multato Meta per 3,5 milioni di euro per due pratiche commerciali ingannevoli riguardo la creazione e la gestione degli account dei social network Facebook
I due soggetti hanno realizzato vendite allo scoperto “nude” cioè non supportate dalla disponibilità dei titoli, espressamente vietata dalla normativa
La banca dati unica ha ricevuto il via libera e la sperimentazione del ministero del Turismo inizia il 3 giugno in Puglia: ecco i dettagli.
L’Antitrust ha irrogato a Mooney una sanzione di poco più di 2,5 milioni per pratica commerciale scorretta. Lo si legge in una nota nella quale si sottolinea che Mooney Spa
In caso di emissione tardiva di una fattura elettronica le sanzioni possono arrivare fino a 2.000 euro. Le scadenze da rispettare per non sbagliare.
Si sono conclusi a Stresa i lavori del G7 dell’economia con ministri delle Finanze e banchieri centrali. Discussioni su asset russi congelati e sostegno all’Ucraina
Dimenticarsi di avere la partita Iva e farla diventare inattiva può avere dei costi e delle conseguenze pesanti per i contribuenti più sbadati.
Il governo Meloni lavora alla riforma del Fisco e propone sanzioni certe ma ridotte e accordi con l’Agenzia delle Entrate
Si amplia la platea dei potenziali beneficiari del ravvedimento speciale, per il quale c’è tempo fino al 31 maggio per aderire.
Hertz, Avis e non solo: sei compagnie di noleggio auto multate dall’Antitrust per una clausola vessatoria, ora eliminata
Autevelox non omologati e senza certificazione. Il caso si complica e anche le multe Ztl sarebbero da considerare nulle in tutt’Italia
Dopo la sentenza della Cassazione, è più facile farsi annullare una multa ricevuta da un autovelox non omologato: ecco come riconoscerli e fare ricorso
La Corte di Cassazione ritiene non equiparabili i concetti di omologato e approvato: ecco gli Autovelox che emettono multe non valide
Sanzioni UE all’Iran: come e perché potrebbero coinvolgere anche l’Italia? Facciamo il punto sulle ultime notizie e le possibili conseguenze.
Come cambierà la scuola italiana con il Ddl Valditara: gli studenti violenti pagheranno multe da 500 a 10mila euro
Gli Usa imporranno nuove sanzioni all’Iran in risposta all’attacco contro Israele: Tel Aviv intanto prepara la rappresaglia militare
Un totale di 23 violazioni stradali possono comportare la sospensione della patente da 7 a 30 giorni: guida al nuovo codice della strada
Quando vanno spenti i riscaldamenti? A deciderlo è una direttiva che divide l’Italia in zone climatiche e detta obblighi su accensione e spegnimenti annuali
In linea teorica si potrebbero allungare i tempi per beneficiare delle sanzioni ridotte grazie al ravvedimento speciale. All’orizzonte si prospetta una nuova proroga.
L’Antitrust contro Mondo Convenienza: multa milionaria per i disagi creati a migliaia di clienti. Ecco la risposta dell’azienda
Multa a Verisure, società che installa sistemi d’allarme: l’Antitrust presenta un conto da 4,2 milioni di euro per pubblicità ingannevole e pratiche commerciali aggressive.
Ravvedimento operoso a costo zero per i contribuenti che, ex post, si adegueranno alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate in circolari o consulenze giuridiche. Questa
Norme sul copyright violate ancora una volta da Google, l’Antitrust francese non ci sta: multa milionaria al colosso che decide di pagare, ma fa polemica
Conto alla rovescia per la fine della deroga sul lavoro agile nel settore privato dal prossimo mese, per i lavoratori fragili e i genitori di under 14.
Apple dovrà pagare una multa da 490 milioni di dollari per aver detto una bugia. Di cosa si tratta? Ecco i retroscena della class action
A poche settimane dall’entrata in vigore del regolamento Agcom, è in dirittura d’arrivo un decreto legislativo per arginare i call center aggressivi. Previste multe