In Italia nascono nuove alternative a chilometro zero ai grandi colossi delle consegne e dello streaming per fare fronte alle chiusure e alla crisi economica scatenata dal coronavirus.
La piattaforma di consegne a domicilio annuncia l’assunzione dei suoi rider con diverse tipologie di contratto. Si parte dalla Lombardia. Dalla paga alle indennità: cosa
La società annuncia il nuovo modello di delivery in Italia dal 2021: contratti di lavoro dipendente per tutti i rider e introduzione della paga oraria.
Le app di food delivery sono usate sempre più spesso dagli uffici. Ma si può pagare con i ticket restaurant?