Taglio accise sui carburanti, il governo dice no e incassa oltre 25 miliardi
L’Unem fa i conti in tasca al governo con previsioni di numeri da record per il 2024 sui guadagni sul mancato taglio delle accise sui carburanti
L’Unem fa i conti in tasca al governo con previsioni di numeri da record per il 2024 sui guadagni sul mancato taglio delle accise sui carburanti
L’azienda leader in Italia per la distribuzione di gas, Italgas, vorrebbe acquistare la sua principale concorrente, 2i Rete Gas
Nel marzo 2024 coloro che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilità hanno visto crescere il prezzo del gas in bolletta dell’1,1% rispetto a febbraio. La tariffa
Le scorte di gas europee e italiane si stanno svuotando: rischio aumento dei prezzi il prossimo inverno
Ecco quelle che sono le principali motivazioni per un aumento nella bolletta di luce e gas: cosa fare per riuscire a risparmiare
L’andamento prezzo gas è un indicatore che viene influenzato da tutta una serie di fattori come geopolitica e speculazione dei mercati. Ecco come funziona
Il radon è un gas radioattivo pericoloso per la salute che si trova in alte concentrazioni nelle abitazioni. Ecco come evitare che entri in casa
Dai marchi storici a quelli più venduti, nessuno si salva dagli aumenti dei prezzi delle sigarette a marzo 2024: ecco le nuove tariffe previste dalla Manovra
I fondatori ritengono che il gas sintetico potrà dare un grande contributo alla transizione energetica accelerando lo sviluppo della value chain dell’idrogeno verde
Tutte le informazioni utili su quanto tempo bisogna conservare le bollette luce e gas per non rischiare di pagarle di nuovo in caso di richiesta.
A febbraio i costi di mercato del gas naturale (28 euro per MWh) e dell’energia elettrica (87 euro) sono tornati agli stessi livelli del mese di giugno 2021, ma le bollette
Le tariffe dell’elettricità e del gas hanno ripreso a scendere, anche a livello congiunturale, non solo annuale, trascinando quindi in basso i costi di mantenimento della
Che effetti potrebbero avere sulle bollette e sul prezzo della benzina le recenti tendenze al rialzo nei mercati del petrolio e del gas? Un’analisi dettagliata.
L’associazione Adiconsum segnala bollette dell’Enel da migliaia di euro dopo i rinnovi contrattuali. La causa sono le proposte di rinnovo inviate via mail e mai lette,
Il mondo della bolletta luce e gas non è sempre chiaro e lineare, particolarmente il discorso delle fasce orarie merita un approfondimento necessario per capirle
A febbraio 2024 la bolletta del gas per gli utenti più vulnerabili è diminuita, grazie al calo del costo della materia prima gas naturale, che è sceso del 9,5% rispetto a gennaio
Arera ha pubblicato il nuovo prezzo di riferimento del metano per febbraio 2024: un calo annunciato che non sarà per tutti, solo per i vulnerabili
I clienti domestici nel 2023 hanno cambiato fornitore con maggiore frequenza rispetto agli altri anni in entrambi i settori. Nel settore elettrico e gas, i clienti domestici hanno
Il modo di Renzo Rosso e del suo marchio Diesel di approcciarsi al mondo dell’imprenditoria ha colto tutti alla sprovvista e continua a stupire e vendere
Cambia ancora la situazione delle bollette di luce e gas. Gli aggiornamenti per le famiglie parlano di cali ma le associazioni protestano
La Transnistria, regione filorussa, potrebbe non avere più il gas gratuito dalla Russia. Lo scenario è critico. Ecco cosa sta succedendo
L’Ue chiede agli Stati membri di continuare a risparmiare gas per difendersi dall’instabilità internazionale
Secondo una recente ricerca, gli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa inquinano tre volte di più rispetto a quelli a combustibili fossili tradizionali
Il PSV rappresenta l’hub italiano dove avvengono le compravendite di gas e influenza il prezzo finale: ecco come funziona.
Gli italiani hanno speso 70,9 miliardi per fare rifornimento nel 2023: ecco come lo Stato si è arricchito con le tasse sui carburanti nell’anno appena trascorso
Pessime notizie per i guidatori, che stanno vedendo salire in maniera immane il prezzo del carburante, con i costi adesso sono diventati davvero insostenibili
A gennaio 2024 aumenta la bolletta del gas, le ragioni sono la fine del mercato tutelato e lo stop allo sconto sull’Iva che è stata riportata al 22% per tutti gli utenti
La spesa per il metano per la famiglia tipo sale di circa 179 euro l’anno, anche se cala il costo della materia prima gas. Ecco quanto spendiamo
Aumenti anche nel 2024 nei prezzi, con le tasche degli italiani costrette a fare i conti con i rincari per luce, gas e beni di consumo
La crisi del Mar Rosso e gli attacchi degli Houthi stanno portando a un’impennata dei prezzi del diesel: quali scenari ci attendono