In quali casi si applica il licenziamento per giustificato motivo soggettivo
Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo riguarda particolari inadempienze da parte del lavoratore nei confronti del datori di lavoro.
Università degli Studi di Genova
Data di nascita: 18-09-1981
Luogo di nascita: Genova
Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo riguarda particolari inadempienze da parte del lavoratore nei confronti del datori di lavoro.
L’Unione europea introduce nuovi diritti minimi per tutti i lavoratori autonomi e atipici: certezza del rapporto di lavoro, durata, periodo di prova e formazione professionale.
Se è possibile dimostrare che il licenziamento è stato illegittimo, allora si può impugnare inviando una lettera all’azienda e seguendo la corretta procedura.
Il datore di lavoro è sanzionabile se paga in contanti i lavoratori extracomunitari richiedenti asilo, in attesa di ottenere il permesso do soggiorno
Il Co.Co.Co. è un contratto di collaborazione coordinata e continuativa è un tipo di rapporto di lavoro non subordinato, che però è ancora troppo poco normato.
La storia del 1º maggio, la Festa dei Lavoratori, celebrata in vari paesi del mondo per ricordare l’importanza dei diritti della classe lavoratrice.
Sono delle figure pofessionali che supportano i recruiter nella selezione del personale: di cosa si occupano gli scout
Quella del sommergibilista è una professione molto desiderata da tanti giovani uomini e donne che coltivano il sogno di una carriera militare nella Marina
Questa azienda di Houston cerca uno sleepinfluencer: la mansione consiste nel testare i prodotti, dormendo
Esempi dei gradi di invalidità riconosciuti dall’Inps nel caso in cui il lavoratore soffra di una malattia cardiovascolare
Dirigenti, operai e impiegati: stesso lavoro, stipendio diverso. A seconda della regione, o addirittura della provincia, le retribuzioni cambiano, e non poco.
Reddito di cittadinanza: chi sono i “navigator” e come queste figure aiuteranno i beneficiari del sussidio
I permessi lavorativi non goduti vanno pagati dal datore di lavoro nella busta paga di giugno. Ma se questo non succede, vanno persi? Cosa bisogna fare?
La Naspi è il sussidio a sostegno del reddito erogato a favore di chi ha perso il posto di lavoro. Tuttavia l’Inps non corrisponderà a dicembre la tredicesima mensilità.
L’assenza per fisioterapia durante le fasce orarie di reperibilità dell’Inps non è sempre consentita. In caso di visita fiscale, il lavoratore rischia di incorrere
Tutto ciò che riguarda la fruizione delle ferie da parte del dipendente. I diritti e i doveri del datore di lavoro e dei dipendenti come previsto dal Codice Civile
Nel caso di un contratto a tempo indeterminato, le due parti possono concordare una clausola di stabilità: ecco come funziona
I Centri per l’impiego hanno preso il posto degli uffici di collocamento: ecco in quali casi è necessario effettuare l’iscrizione a uno di questi centri
Scuole medie, scuole superiori e Università: ecco a quanto ammonta lo stipendio di un insegnante e quali sono le variabili che lo definiscono
Come bisogna comportarsi in caso di infortunio sul lavoro e a quanto ammonta l’indennità prevista? Ecco tutto quello che bisogna sapere
Ecco i casi in cui l’assenza alla visita fiscale può ritenersi giustificata, senza preoccuparsi di incorrere in sanzioni.
Molti italiani scelgono di spostarsi all’estero per lavorare, per un breve periodo o in pianta stabile: ecco come cercare lavoro all’estero.
La banca delle ore consiste nel lavoro prestato oltre il normale orario di lavoro da parte del lavoratore dipendente: ecco come funziona e quando recuperarle
In caso di malattie e infortuni, l’Inail tutela datore di lavoro e lavoratore: ecco quali sono le malattie professionali riconosciute e cosa prevede l’Inail
Amazon negli Usa offre stipendi di tutto rispetto, nonostante qualche critica in politica. Ed anche in Italia gli stipendi sono sopra la media
Se si lavora come dipendente, è importante imparare a leggere le diverse voci presenti in busta paga, come quella delle festività soppresse: ecco che cosa sono
Tutti i lavoratori hanno diritto ad alcune settimane di ferie all’anno: ma cosa accade se il datore di lavoro le rifiuta?
L’assenteismo di dipendenti privati e pubblici viene ormai pesantemente sanzionato, con il licenziamento senza preavviso, per giusta causa. Cosa dice la legge
I dipendenti italiani impiegati nel settore pubblico sono in numero inferiore rispetto alla media europea: quanti sono e quanto costano allo Stato?
Contratti di lavoro all’estero: tipologie e caratteristiche in Europa e oltre