Fed e taglio tassi: da Jackson Hole a elezioni, gli scenari
Il commento sulle aspettative per le prossime mosse della Federal Reserve a cura di George Brown, Senior US Economist, Schroders
Il commento sulle aspettative per le prossime mosse della Federal Reserve a cura di George Brown, Senior US Economist, Schroders
L’astensione del socio di maggioranza Vivendi ha dato alla lista capitanata da Labriola la certezza che sarà approvata dall’assemblea nonostante i piani alternativi
Aumenta anche il credito erogato: la fotografia scattata dall’Osservatorio sulle Imprese realizzato da CRIF
Scott Wine CEO di CH esce di scena e al suo posto rientra Gerritt Marx, che sarà sostituito in Iveco da Olof Persson dal 1° luglio
Le analisi di MainStreet Partners e le previsioni di S&P sui Green, Social, Sustainability e Sustainability-Linked Bond , che hanno rappresentato, in media, il 20% del debito
I nuovi indicatori messi a punto dall’Eurotower mirano a cogliere come i mercato stanno affrontando la transizione verde e quali sono gli impatti del cambiamento climatico
Il metallo prezioso è risalito oltre i 2.400 dollari l’oncia mentre il petrolio è balzato al di sopra dei 90 dollari al barile sul timore di una escalation del conflitto.
Joachim Nagel, presidente della Deutsche Bundesbank, ha confermato che “la probabilità sta diventando più alta” ma ci sono ancora alcuni avvertimenti
L’assemblea degli azionisti di Ferrari si è riunita ad Amsterdam ed ha approvato, bilancio, dividendo e autorizzazione per piano buyback azionario
Il Presidente della Fed ha ammesso che l’inflazione ha deluso ed ha ribadito la politica dei tassi “più alti più a lungo”
Dal lancio di nuovi Etf ad Hong Kong all’halving: ecco i fattori che muoveranno il mercato.
L’Osservatorio realizzato da Growth Capital assieme ad Italian Tech Alliance segnala anche un aumento dei round di investimento a 108 deal
La nota di S&P Global Ratings a commento degli ultimi sviluppi in Medio Oriente e dei possibili impatti di un allargamento su scala regionale del conflitto già in atto
Cosa emerge dal report settimanale di Ebury, “Il dollaro si rafforza a causa dei dubbi sui prossimi tagli della Federal Reserve”
Il greggio ha raggiunto nel weekend un massimo di 92 dollari al barile per poi ripiegare a 89 dollari sui segnali di de-escalation
Controvalori pari a 14,6 miliardi di euro, in aumento del 55% rispetto al primo trimestre 2023
L’analisi a cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
E’ quanto emerge da una indagine biennale della Banca d’Italia che ha coinvolto l’intero sistema bancario e 67 intermediari non bancari
Dopo due anni in sottotono arrivano segnali incoraggianti sul fronte delle quotazioni in Borsa.
La stagione delle trimestrali verrà inaugurata oggi da Jp Morgan e Wells Fargo ma l’attenzione è concentrata sulle banche più piccole
La sforbiciata arriverà ma con grande probabilità bisognerà aspettare: ecco fino a quando. E perchè
Se n’è parlato nel corso dell’evento “AI am a Broker – L’evoluzione del ruolo del Broker nell’era dell’AI: potenzialità, etica e sviluppo sostenibile”
Il titolo continua a correre in Borsa da inizio anno ha fatto segnare +34% in vista della cessione dell’ultima tranche del capitale da parte del Mef e dell’arrivo di
Lo rileva l’ultimo sondaggio trimestrale della Bce, secondo cui invece le condizioni creditizie alle imprese si sono irrigidite
È quanto emerge dal Global Insurance Survey di Goldman Sachs Asset Management che traccia i trend del settore assicurativo
Le principali novità illustrate oggi dalla Presidente Anna Lambiase e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Agostino Scornajenchi
Un sondaggio di Goldman Sachs Asset management su 126 gestori di fondi europei rivela che l’87% di loro ritiene la sostenibilità un fattore critico nella asset allocation
L’ultimo rapporto sul mercato del lavoro statunitense rafforza quanto segnalato dai funzionari della Fed nei giorni precedenti: non c’è fretta di tagliare i tassi di
Focus su Europa e Giappone che appaiono più promettenti per il secondo trimestre
Secondo Generali Investments l’accelerazione è da attribuire ad una revisione delle aspettative sui tagli dei tassi che saranno implementati dalle Banche centrali