Pil e recessione: a rischio quota 100, reddito di cittadinanza e investimenti
Oxford Economics ritiene che l’Italia è già entrata in recessione nella seconda metà del 2018.
Oxford Economics ritiene che l’Italia è già entrata in recessione nella seconda metà del 2018.
Il 2,4% del rapporto deficit/Pil non è intoccabile. Lo dice chiaramente il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini in un’intervista all’Adnkronos.
In barba all’Ue, il Governo francese ha presentato la Finanziaria 2019 che prevede un deficit in aumento al 2,8% del pil.
Buoni pasto, numeri “ghiotti”: giro d’affari da 3 miliardi e una filiera che rappresenta lo 0,72% del Pil
Lavoro: cresce l’occupazione ma non tiene il passo del PIL. Boom di contratti a termine
(Teleborsa) Crescita e ripresa: finalmente ci siamo? Ecco, infatti, le due paroline “magiche” che dovrebbero andare a braccetto nell’auspicabile ottica di
(Teleborsa) Sembra proprio che quando si tratta di pagare la Pubblica Amministrazione faccia orecchie da mercante. Un atteggiamento questo che vale per l’Italia un altro
L’Italia è al secondo posto in Ue per incremento del peso del fisco sul pil dopo la Grecia
(Teleborsa) Lentezza e inefficienza costano. E anche tanto. Quelle della giustizia ad esempio ci costano 2,5 punti Pil, pari a circa 40 miliardi di euro. Tanto infatti
(Teleborsa)In Italia il calo del Pil è stato più forte della media Ue e la ripresa più lenta: nel 2016, infatti, si pone ancora sotto (-7%) il livello
L’Industria 4.0 è il motore della ripresa economica del Bel Paese: in crescita la produzione di macchinari e gli investimenti in innovazione
(Teleborsa) I conti tornano sempre. Almeno così si dice. O quasi. Del resto, c’è sempre l’eccezione che conferma la regola. Capita così che,
(Teleborsa) Il Pil mette le ali e, ovviamente, sorprende positivamente: secondo i dati dell’Istat (nella stima preliminare corretta per gli effetti di calendario),
(Teleborsa) Sono previsioni decisamente al miele quelle di Confindustria che rivede in forte rialzo le stime sul Pil per il 2017, indicando una crescita del +1,3%, contro il
(Teleborsa)Cosa succederà all’economia italiana del futuro? E’ questa la domanda da almeno 100 milioni di dollari alla quale, però, nessuno sa rispondere
“Conti in ordine, niente tasse”, l’annuncio del presidente del Consiglio Gentiloni
L’Italia non sarà nella top 20 delle economie più forti per Pil a PPA: succederà tra 30 anni
L’anno del referendum si è chiuso in bellezza per l’economia britannica
Tripla bocciatura sulle previsioni di crescita contenute nella nota di aggiornamento al DEF
Renzi, Pil 2016 stimato a +0,8%
Record negativo dell’Italia, solo dell’1,8% la crescita per il nostro Paese
Un danno gravissimo all’economia che vale più del 2 per cento del Pil mondiale. Il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme
Le stime basate sull’applicativo dell’INPS e su due diverse ipotesi di andamento del PIL
Dopo giorni di polemiche incrociate l’Istat corregge il tiro
Le stime Ocse nel suo Economic Outlook
E’ il primo paese europeo coinvolto nel caos finanziario a registrare un Pil superiore ai livelli pre crisi
I dati incoraggianti sul PIL muovono i mercati a Piazza Affari
1. Quale parametro non fa parte del Patto di stabilità e crescita? RISPOSTA CORRETTA: La disoccupazione non può raggiungere il 10% In base al PSC,
Il PIL nazionale subisce un’impennata inattesa? Italia locomotiva d’Europa? Se ciò dovesse accadere, attenti a farne un vanto: l’incremento del nostro PIL potrebbe
Abbiamo perso. Ci abbiamo perso. Qual è l’impatto economico dell’eliminazione italiana dai mondiali? Coldiretti ha stimato che un trionfo mondiale avrebbe fatto guadagnare