Corsa alle armi, quali sono i Paesi con le più alte spese militari
Quali sono i Paesi che stanno aumentando la spesa militare e la classifica attuale degli armamenti in rapporto al Pil.
Quali sono i Paesi che stanno aumentando la spesa militare e la classifica attuale degli armamenti in rapporto al Pil.
Il governo fissa la crescita del Pil programmatico al 3,1%, in forte calo rispetto al 4,7% scritto nella Nadef. La bozza del documento.
Dopo l’incoraggiante risultato del 2021 che aveva sancito il recupero – seppur parziale – dopo la pandemia, il rimbalzo è messo a durissima prova dalla guerra
La guerra tra Russia e Ucraina prosegue. E a proseguire sono anche i danni umanitari ed economici che il conflitto sta provocando. Se del primo aspetto ne abbiamo parlato qui, il
(Teleborsa) – Il 1° marzo l’ISTAT ha diffuso i dati del PIL e dell’indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche del quadriennio 2018-2021 e ha certificato che nel 2021
Difficile, allo stato attuale, lanciarsi in previsioni certe: troppe però le variabili che rischiano di compromettere seriamente la buona marcia della crescita
Caro energia, a rischio 8 miliardi di PIL
Elezioni Presidente della Repubblica 2022, scherzi e schede bianche al Quirinale ci potrebbero costare caro: come stanno influenzando il PIL e quanto rischiamo di perdere.
Crescerà più di tutti in Europa il Pil del nostro Paese secondo le stime dell’Ocse, che ha rivisto al rialzo la ripresa economica italiana.
Da PNRR spinta decisiva per colmare divario con Centro-Nord. I dati dell’ultimo rapporto Svimez.
La Legge di bilancio varrà 1,245 punti percentuali del PIL nel 2022 attestandosi sui 23,4 miliardi di euro.
Riguarda parte dell’assegno pensionistico che è calcolata con il metodo contributivo e quindi legata alla crescita economica.
I valori del deficit e del rapporto tra debito pubblico e Pil alla luce dei 200 miliardi del Recovery. 2021: l’Italia cresce, le stime del governo sul Pil
Grazie ai vaccini l’Europa e l’Occidente vivono una ripresa economica, e l’Italia batte la Germania sulla crescita del Pil.
La vittoria dell’Italia contro l’Inghilterra nella finale di UEFA Euro 2020 farà aumentare il PIL italiano di 4 miliardi di euro aggiuntivi nel breve termine, secondo
I numeri del Centro Studi Unimpresa.
Il premier: “Ma ora si torna a crescere. Ripartiamo grazie ai vaccini”.
Riaperture, ora l’Italia cresce: per Confindustria più Pil e più lavoro. Ma la fotografia è offuscata da un secondo report dell’associazione industriali.
Il fondatore di Microsoft si separa dalla moglie dopo 27 anni ma assicurano che il lavoro della fondazione benefica “Bill & Melinda Gates” andrà avanti.
Un conto salatissimo quello pagato alla pandemia dall’economia italiana nel 2020. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, sono andati persi 160 miliardi di
Nell’anno della pandemia, sono state annullate 862.838 prestazioni, oltre 121mila in più del 2019.
Consumi e PIL in retromarcia, nel 2021 rimbalzo a rischio
La neo assessora alla Sanità della Regione Lombardia Letizia Moratti ha chiesto al super commissario Covid Arcuri di ripensare l’attuale approvvigionamento delle dosi di
Raddoppiate le risorse per la Sanità a 19,7 miliardi ed anche l’Istruzione riceve una dotazione più ricca di 20 miliardi.
Il Fondo Monetario Internazionale migliora le previsioni sul Pil italiano nel 2020, la Commissione Europea ha deciso di prolungare e ampliare le regole sugli aiuti di Stato.
NaDNella nota di aggiornamento al DEF il Governo disegna nuovi scenari, qualora il virus tornasse a colpire duro nei mesi invernali EF, seconda ondata spaventa PIL e ripresa.
22 in deficit, i numeri del Ministro dell’Economia Gualtieri. Ieri, intanto, prove di pace Confindustria-Governo.
“Nel 2021 basta CIG gratuita per tutti”, dice il Ministro dell’Economia Gualtieri.
PIL, tra crollo e rimbalzo: quali settori faranno da traino alla ripresa?
Il ministro dell’Economia crede nel “rimbalzo” del Pil nel terzo trimestre e punta al taglio delle tasse.