Costo dell’affitto troppo elevato? Attenzione ai controlli dell’Agenzia delle Entrate
Pagare un affito troppo elevato può costare un accertamento sintetico dell’Agenzia delle Entrate e l’accusa di evasione fiscale. Il caso di una contribuente.
Pagare un affito troppo elevato può costare un accertamento sintetico dell’Agenzia delle Entrate e l’accusa di evasione fiscale. Il caso di una contribuente.
Il titolare della Farnesina si starebbe preparando a porre il tema dell’equità fiscale in Europa. Nel mirino l’Olanda, principale oppositore degli Eurobond.
L’Agenzia delle Entrate può rideterminare il reddito d’impresa se questo dovesse risultare essere troppo basso. Lo stabilisce la Corte di Cassazione.
La tassazione agevolata per aziende e holding ha permesso all’Olanda di guadagnare il titolo di “Paradiso delle holding”. L’Italia, però, paga caro questo
Il REM del prossimo decreto potrebbe arrivare a una platea di circa 3 milioni di persone, anche lavoratori irregolari, e avere un valore di circa 600 euro.
Secondo una sentenza della Corte di Cassazione, l’evasione fiscale può essere accertata anche per via presuntiva, senza riscontri “fattuali”. Ecco quando è possibile.
Per incidere davvero sui tassi di evasione, la guerra al contante da sola non basta: è necessario diffondere una cultura cashless.
Cassazione, ordinanza n. 4661: quando l’importo del mutuo fa scattare i controlli dell’AE ed è considerato indizio di evasione dall’AE.
Johnson pronto a trasformare il Regno Unito in un paradiso fiscale? Con la Brexit non chiude al commercio. Stretta sugli stranieri ma non su merci e beni.
Una tassa mondiale unica, e addio ai paradisi fiscali: cosa prevede la Riforma Fiscale Globale al vaglio delle potenze riunite al G20.
Classifica Paradisi fiscali: Cayman sempre in testa, Usa sorpassano Svizzera
Le isole caraibiche, territorio d’Oltremare della Corona, finiscono nella lista dei cattivi: “Avvertimento” dell’UE a Johnson in vista delle trattative sui
Per chi deve pagare la tassa con scadenza marzo 2020 ci sono ancora pochi giorni per beneficiare dello sconto.
Il segretario generale dell’OCSE ha lanciato l’allarme: troppi i soldi che finiscono nei paradisi fiscali. Ecco le cifre delle nazioni dell’Unione europea.
Contro l’evasione fiscale il Fisco lancia l’”algoritmo di aprile”, un sofisticato algoritmo che controllerà tutto dei conti correnti dei contribuenti.
Non sarà più necessario attendere i tempi di iscrizione a ruolo del debito con successiva emissione della cartella esattoriale.
Grazie alla Manovra 2020 incentrata sulla lotta all’evasione fiscale, l’Agenzia delle entrate e la Gdf lavoreranno sempre più a stretto contatto, con poteri più ampi.
La polizia fiscale francese potrà avvalersi della collaborazione dell’intelligenza artificiale per individuare possibili evasori fiscali. Ecco come funzioneranno i controlli.
Obiettivo dell’Esecutivo è promuovere una serrata lotta all’evasione fiscale. Ecco cosa cambia per quel che riguarda la confisca allargata.
Le Agenzie delle Entrate e delle Dogane assumeranno nuovi dipendenti nel 2020, in vista del rafforzamento dei controlli nella lotta all’evasione fiscale e per coprire le carenze
Per favorire la tracciabilità delle transazioni e contrastare l’evasione fiscale, il Governo ha approvato alcune misure che incentivano il ricorso ai pagamento elettronici.
Mentre si parla di abolire il cash, la cattiva notizia per i consumatori è che si registra anche un’impennata dei costi del denaro di plastica.
In caso di accrediti non giustificabili sui conti correnti dei familiari diretti, l’Agenzia delle Entrate può ritenere si tratti di “pagamenti in nero”.
Con il 2020 arrivano i nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite Iva: Superanagrafe tributaria, risparmiometro, nuovi Isa, fatture elettroniche e segnalazioni
Gogna fiscale, i 16 Paesi facenti parte dell’Unione Europea che pubblicano le liste degli evasori: chi non paga il fisco finisce nella “name and shame list”.
A pagare il conto sono i Comuni e le società che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e/o erogano il servizio idrico, spesso controllate dalle stesse amministrazioni comunali
Spaccatura nella maggioranza (Iv ha votato contro) sulle correzioni al testo riguardanti l’inasprimento delle sanzioni penali per i reati tributari.
In Commissione Finanze alla Camera il DL Fisco è stato emendato e reso più morbido per quanto riguarda il carcere per i grandi evasori. Ma si discute ancora.
In arrivo tra le 500 e le 600 assunzioni per rafforzare il Fisco e inasprire la lotta all’evasione.
Nonostante i soldi recuperati dall’evasione con l’inserimento in bolletta, la raccolta è inferiore al 2013. Ecco perché.