Assicurazione auto a rate mensili: come funziona
L’assicurazione auto è una componente essenziale per garantire la sicurezza e la protezione finanziaria di ogni automobilista. Tradizionalmente, il premio assicurativo viene
L’assicurazione auto è una componente essenziale per garantire la sicurezza e la protezione finanziaria di ogni automobilista. Tradizionalmente, il premio assicurativo viene
Le auto storiche e d’epoca rappresentano un patrimonio storico e culturale, simboli di un’epoca passata che appassionano molti collezionisti e amatori. Possedere un veicolo
L’acquisto di una casa rappresenta un passo significativo nella vita di molte persone, spesso reso possibile attraverso la stipula di un mutuo ipotecario. Per tutelarsi da
L’assicurazione sanitaria è una polizza facoltativa che offre una copertura finanziaria per le spese mediche sostenute in caso di malattia o infortunio. In Italia, nonostante
L’assicurazione contro gli infortuni è una forma di tutela che offre un supporto economico in caso di eventi imprevisti che causano danni fisici all’assicurato. La
Nell’ambito delle professioni, la responsabilità civile gioca un ruolo cruciale. Errori, omissioni o negligenze possono comportare danni significativi a clienti o terzi,
L’assicurazione casa è uno strumento fondamentale per proteggere il proprio immobile da una serie di rischi, come incendi, furti o danni causati da eventi atmosferici. Nonostante
Il tribunale distrettuale del Lussemburgo ha disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu.
Generali distribuirà 7 miliardi di dividendi, rafforzerà il buyback con 1,5 miliardi e investirà in tecnologia e crescita strategica fino al 2027
Tanti italiani sono chiamati a far quadrare il bilancio familiare e per questo adottano una serie di accortezze per risparmiare sull’assicurazione auto.
Sono circa 100mila gli italiani coinvolti nel dissesto del gruppo assicurativo Fwu. Il controvalore di polizze vita stimato è di 300 milioni di euro
Il nuovo Codice della Strada introduce l’assicurazione obbligatoria per i monopattini. Come si possono impugnare le multe di chi è senza polizza?
Gli incendi a Los Angeles stanno causando danni devastanti. Le assicurazioni sono in crisi per le stime dei premi. Quali sono le previsioni
Continuano i rincari dell’Rc auto in tutta Italia, con aumenti più marcati a seconda delle regioni. Ecco quanti vedranno salire la polizza nel 2025
I dati dell’ultimo Bollettino statistico della CONSOB riferiti al primo semestre del 2024
Rc auto in salita: premi +7,2%, sistema bonus/malus inceppato e rincari record. Napoli resta la più cara, Aosta la più economica
La nuova legge sui monopattini impone targa, assicurazione e casco obbligatori per tutti. Ecco come cambieranno le regole di circolazione
Il governo spinge sulle assicurazioni contro le calamità naturali, ma al tempo stesso non risparmia le polizze dai tetti alle detrazioni
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Crédit Agricole Italia
Quante sono le case assicurate in Italia? I danni da maltempo sono ormai normalità e occorre intervenire: ecco quanto costa una polizza
Ad agosto 2024 i prezzi dell’Rc auto continuano ad aumentare, + 6,7% su base annua: lo scenario peggiore a Roma +12%.
Alluvione in Emilia e Marche, il ministro per la Protezione civile Musumeci rilancia la proposta di introdurre un’assicurazione obbligatoria per la casa contro le calamità
In primo semestre anno: i numeri raccolti da Italian Insurtech Association e che verranno presentati domani, 17 settembre, durante la IV edizione dell’Insurtech Day
Le polizze contro i danni da maltempo fanno discutere: ecco come le assicurazioni tentano di non pagare
La ricerca di Italian Insurtech Association e BIME Consulting mette in evidenza che l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle polizze sanitarie sta rivoluzionando
Assicurazioni, cresce, e lo farà sempre di più, il mercato delle polizze embedded, cioè integrate. Sono online, facili, veloci, sicure e soprattutto piacciono ai giovani
Lo shadow banking è un sistema finanziario parallelo che gestisce il 26% dei prestiti non bancari, con rischi elevati e poca regolamentazione
L’affondamento del Bayesian non è solo un disastro marittimo: il recupero del relitto potrebbe ridurre l’enorme conto da pagare per le assicurazioni coinvolte
Scopriamo come il proprietario di casa nel corso di un affitto di breve durata può tutelarsi per i danni all’immobile
Sale la retribuzione media oraria in Italia segnando il +3,1%, ma mentre sul fronte degli stipendi alcuni settori s’impennano altri arrancano: il punto sugli aumenti salariali