Attivisti per il clima, le proteste più strane e originali
Per imporsi all’attenzione di politici, istituzioni e cittadini diversi gruppi hanno dato vita a iniziative originali utilizzando kayak, letame, liquidi colorati, latte
Per imporsi all’attenzione di politici, istituzioni e cittadini diversi gruppi hanno dato vita a iniziative originali utilizzando kayak, letame, liquidi colorati, latte
Durante questa settimana di acquisti aumentano i consumi, ma l’ambiente ne paga il prezzo, è bene acquistare senza abusare inutilmente delle risorse del Pianeta
Torino assieme a Benidorm è capitale europea dello Smart Tourism 2025. Come la città sabauda ha saputo trasformarsi in modo così intelligente
Ambientalisti preoccupati per la presenza record delle lobby dei combustibili fossili a Busan per l’Inc-5, ultimo round per combattere l’inquinamento da plastica
Le energie rinnovabili in Italia raggiungono un altro traguardo. Terna ha rilasciato i dati di ottobre 2024, confermando un progresso significativo nella transizione energetica.
Il report sui benefici del riciclo mostra come i posti di lavoro sostenuti dal sistema Conai siano 23.199 e abbia generato un giro d’affari di oltre 3 miliardi
Gli italiani sono più digitalizzati e più sensibili alla sostenibilità rispetto allo scorso anno, ed è in aumento la richiesta di mobilità sostenibile ma a patto che i costi
Secondo uno studio di P3 in collaborazione con Aviloo, le batterie delle auto elettriche mantengono le prestazioni per molto tempo, superando le aspettative
Il Green Deal viene difeso e sostenuto da Pd, M5s e Verdi mentre deve affrontare le dure critiche di Lega e Fratelli d’Italia
I trasporti sono responsabili di un quarto delle emissioni di gas serra, con il 91% dell’energia per il trasporto motorizzato derivante da combustibili fossili
A Busan, in Corea del Sud, si è aperto il quinto round dei negoziati per definire un accordo vincolante per affrontare la crescente crisi ambientale e sanitaria
Le aziende italiane sono molto indietro per quanto riguarda la sostenibilità e una comunicazione vaga lascia spazio al sustainability washing
Numerose critiche emergono dopo la conclusione della Cop29 a Baku, in Azerbaijan, l’accordo sul clima raggiunto domenica 24 novembre è considerato insufficiente
Il cambiamento climatico mette a rischio alimenti iconici di tutto il mondo. Ecco cosa potrebbe sparire dalle nostre tavole
Cos’è il cielo unico europeo e perché rappresenta una delle soluzioni per voli sostenibili nell’Ue
Le bioplastiche prodotte da anidride carbonica (CO2) e materiali di scarto hanno il potenziale per essere la risposta innovativa alla crescente crisi ambientale
Il club friulano ha firmato, alla Cop29 di Baku, il Patto per il Clima insieme ad altre 6 società europee. Da anni porta avanti iniziative eco-friendly
L’azienda cioccolatiera sceglie i sistemi tecnologici di Evogy per ottimizzare l’efficienza energetica, puntando su digitalizzazione e integrazione dei processi
L’Italia sale al 43° posto ma rimane ancora distante dai Paesi leader, Legambiente: “Sono necessari interventi urgenti su rinnovabili ed efficienza energetica”
Alberi e foreste, risorse vitali contro la crisi climatica e un’opportunità per città più vivibili e sostenibili, con impatti ecologici ed economici duraturi
La crisi climatica sta causando gravi danni al settore agricolo nazionale, per questo è importante adottare un sistema agroalimentare sostenibile e resiliente
Il settore fattura 178 milioni, vola il bike sharing, record di noleggi per lo scooter sharing, meno monopattini, il carsharing si evolve e incidenti in calo
Il riciclo dell’alluminio in Italia è un esempio di eccellenza ambientale, la filiera, altamente efficiente, contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2
Le incombenze procedurali stanno rallentando l’adozione del Piano, con il rischio che molte aziende scelgano altre forme di agevolazione più semplici e rapide
Alla Cop29 anche il mondo del calcio si è impegnato a svolgere azioni concrete in favore della sostenibilità e della riduzione delle emissioni
Mercato immobiliare green in Italia, crescono gli healthy buildings: con il wellness real estate edifici sempre più sani e sostenibili, per vivere meglio, grazie alle nuove tecnologie
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ci invita a scoprire come leggere correttamente le etichette al fine di ridurre lo spreco alimentare domestico
L’iniziativa permette di ottenere un contributo economico per sostenere i costi di acquisto e installazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici
La sostenibilità guida sempre più le scelte dei viaggiatori, con una preferenza per attività che supportano l’economia locale e riducono l’impatto ambientale
Il cambiamento climatico intensifica eventi estremi: ondate di calore, incendi e piogge torrenziali mettono a rischio salute, ecosistemi e sicurezza globale