Debiti col Fisco, ultimi giorni per chiedere la sanatoria
I contribuenti che hanno intenzione di aderire alla conciliazione giudiziale agevolata devono sottoscrivere l’accordo entro e non oltre il 2 ottobre 2023.
I contribuenti che hanno intenzione di aderire alla conciliazione giudiziale agevolata devono sottoscrivere l’accordo entro e non oltre il 2 ottobre 2023.
La legge 104 riconosce un bonus telefono per i portatori di handicap: lo stato di salute va dimostrato in fase di acquisto e di dichiarazione dei redditi
Si avvicinano due scadenze relative al Superbonus: quella dell’agevolazione al 110%, ma ancor prima quella per richiedere il contributo a fondo perduto
Le novità nell’ultima versione del Dl energia atteso in Cdm, con il bonus benzina inserito nella social card e la proroga dei bonus sociali.
Il governo Meloni risolve le posizioni irregolari su scontrini e fatture con un “colpo di spugna”: come regolarizzarsi con la nuova pace fiscale
Come funziona il ravvedimento speciale e come aderirvi entro il termine ultime del 2 ottobre 2023. Le istruzioni ufficiali.
Governo al lavoro per salvaguardare gli esodati del superbonus: le ipotesi al vaglio.
Ecco come ottenere l’Isee Università. Il documento è importante per poter accedere alle agevolazioni previste per chi studia.
Il mancato versamento dell’Iva costituisce un reato penale. È possibile però sanare la propria posizione con il ravvedimento operoso.
L’Agenzia delle Entrate, attraverso una circolare, ha spiegato come debbano essere richiesti ufficialmente i fringe benefit.
Numerosi i documenti scaricabili attraverso il sito della Pubblica Amministrazione: ecco come evitare le file all’Agenzia delle Entrate e fare tutto da casa
Una donna disoccupata si è vista recapitare una lettera dal Fisco con un debito milionario dovuto al fallimento di una sua vecchia attività
Il ministero dell’Università ha stanziato 40,5 milioni di euro per finanziare un servizio di sostengo psicologico negli Atenei, dedicati agli studenti.
Il taglio del cuneo fiscale implicherà anche una revisione delle classi di reddito e delle aliquote soprattutto pe la prima fascia
Il Governo Meloni propone un taglio del cuneo fiscale e riduzione Irpef nel 2024, estendendo l’aliquota al 23% e unificando gli scaglioni. Una mossa che coinvolgerà 14 milioni
L’Inps ha fornito le istruzioni per modificare le richieste di permessi e congedi straordinari per chi fruisce della Legge 104.
Per i titolari di partita Iva sono allo studio importanti novità per quanto riguarda l’acconto di novembre delle tasse, che potrebbe saltare ed essere rateizzato nel 2024.
La misura è in bilico, governo impegnato a usare risorse su altre emergenze. Lo riferiscono fonti del Mef.
Il bonus benzina arriverà, sarà pari a 80 euro e accreditato sulla “Dedicata a te”, la social card del valore di 382,50 euro destinata all’acquisto di beni alimentari di
Assegno unico, novità in arrivo con la manovra: l’importo potrebbe aumentare già dal secondo figlio, sarebbe prevista una maggiorazione per i terzi nati.
Oggi 15 settembre scade il termine per effettuare il primo pagamento con la Carta spesa “Dedicata a te”, il sussidio per i generi di prima necessita istituito dal Governo
Scopriamo come funziona la detrazione per il coniuge a carico e quali sono regole da rispettare per ottenerla. Un breve vademecum.
Entro il 31 ottobre 2023 è necessario effettuare i primi pagamenti della rottamazione quater. Ecco come conoscere l’importo da versare.
Le richieste per i ristori si potranno presentare attraverso la piattaforma Sfinge, la stessa che l’Emilia-Romagna utilizzò dopo il terremoto del 2012
Novità IMU 2024: da quando potrebbero scattare gli aumenti IMU e per chi. Aliquote e immobili interessati dalle modifiche dell’imposta municipale unica.
Nei supermercati le bevande fredde conservate in frigorifero costano di più di quelle sugli scaffali. E a Roma sugli scontrini spunta una nuova voce
Superbonus, i dati del governo, uniti a quelli di CNA e ANCE, evidenziano che la misura ha creato danni. Cosa si rischia se non si interviene subito
A seguito dell’introduzione dell’assegno unico sono arrivate alcune novità per la gestione delle detrazioni dei figli a carico.
Nel corso ultimi quattro mesi dell’anno le aziende possono ancora usufruire dei vari bonus assunzione per reclutare nuovo personale.
Multinazionali nel mirino: ecco il piano a cui lavora l’esecutivo in vista di un alleggerimento della stretta sugli extraprofitti nella fase di esame parlamentare