Note spese dipendenti: come gestirle correttamente nel 2024
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulla gestione delle note spese dei dipendenti. Come devono essere compilate e conservate.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulla gestione delle note spese dei dipendenti. Come devono essere compilate e conservate.
Scopriamo quali sono le sanzioni previste nel caso in cui si utilizzi del credito Iva inesistente. Ma soprattutto come si deve fare per risparmiare.
La Certificazione Unica provvisoria è un documento utile nel momento in cui il lavoratore cambia impresa. Quando deve essere richiesta.
Per vendere online è obbligatorio aprire la partita Iva? La risposta è sì, se l’attività è continuativa nel tempo. Negli altri casi non è obbligatorio
La residenza si può cambiare direttamente online senza fare delle code all’anagrafe. Ecco come fare senza commettere errori
Una novità strettamente legata agli affitti brevi è quella che prevede l’obbligo di richiedere il CIN. Ma come si fa a chiederlo?
Entro il 31 gennaio 2024 devono essere comunicati i dati degli utenti che hanno effettuato delle vendite online. Parte così il censimento antievasione.
L’importo dovuto passa da 90 a 70 euro a decorrere dal 1° gennaio, ma non cambiano le modalità di riscossione
Per buona parte i bonus in vigore nel 2024 sono gli stessi di quelli del 2023: un aggiornamento però è necessario in quanto ci sono misure che scadono il 31 dicembre prossimo
Il decreto ad hoc sul Superbonus approvato ieri dal Consiglio dei Ministri contiene anche una stretta al Bonus Barriere architettoniche 75%, la detrazione dall’imposta lorda per
Come funziona nel 2024 la cedolare secca e quali sono le novità più importanti introdotte dalla Legge di Bilancio 2024
Quattro decreti attuativi promettono una “rivoluzione fiscale che l’Italia aspetta da oltre 50 anni”. Cosa cambia col passaggio da 4 a 3 scaglioni Irpef
Dopo una dura trattativa, il Governo trova l’intesa sul Superbonus. Il 110% sarà disponibile per i redditi fino a 15mila euro, grazie a un “Fondo povertà”
Nuovi modelli per le dichiarazioni dei redditi 2024: ecco cosa cambia per 730, Certificazione Unica, Irap, 770 e non solo per l’anno che verrà
I nuovi incentivi auto 2024 dovrebbero essere varati entro gennaio: ecco lo schema per i contributi, ministro Urso pensa alle famiglie più povere
Il bonus trasporti è cambiato ed è rivolto solo ai possessori della Carta dedicata a te: perchè si spesa ancora nel click day generale di gennaio 2024
Come devono essere gestiti i crediti derivanti dalla dichiarazione integrativa: a determinare gli adempimenti è la tempistica entro la quale è stata effettuata l’operazione.
Le ultime novità sul regime fiscale agevolato per i cervelli in fuga che rientrano in Italia, con l’ulteriore stretta del Governo Meloni.
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato i numeri da primato registrati nell’anno ormai agli sgoccioli sui rimborsi accreditati ai contribuenti.
Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è tra le agevolazioni che sono confermate anche per il 2024 ma scende a 5.000 euro l’importo massimo detraibile dagli 8.000 euro che invece
Come funziona l’usufrutto e come si deve calcolare il suo valore ufficialmente. Tutte le regole da rispettare.
Sono molte le spese che vengono sostenute per conto dei figli. Scuola, sport e medicine: ecco quelle che possono essere detratte dalle tasse.
Per riuscire a stabilire la tariffa corretta un freelance deve stare attento ad una serie di variabili, come i costi fissi e la concorrenza
Emettere un assegno scoperto può avere delle conseguenze particolarmente gravi, che possono partire da un protesto ed arrivare ad una denuncia.
Ancora per pochi giorni è possibile richiedere il Bonus revisione 2023 noto anche anche come bonus veicoli sicuri. Scopriamo come fare entro la fine dell’anno e quali sono gli
Le lavoratrici con almeno due figli, di cui il piccolo con meno di 10 anni riceveranno un aumento già dal prossimo mese grazie alla decontribuzione.
Governo diviso sul Superbonus: la proroga in Manovra è saltata, ma si tratta per trovare un escamotage che permetta di evitare contenziosi e per non far decadere l’agevolazione
Il 27 dicembre i contribuenti devono passare alla cassa per effettuare l’ultimo versamento dell’anno: l’acconto Iva
Anche le lavoratrici autonome hanno la possibilità di richiedere l’indennità di maternità. Ma devono essere in possesso di determinati requisiti.
Aumentano le misure nella delega fiscale in attesa della riforma dell’Irpef: tra questi l’agevolazione per i genitori rimpatriati e la Global minimum tax.