Canone Rai, esenzione entro il 30 aprile: come fare richiesta
Gli over 75 con redditi bassi potranno inviare la dichiarazione di esenzione entro la fine del mese di aprile senza l’applicazione di sanzioni.
Data di nascita: 13-05-1975
Luogo di nascita: Tradate (VA)
Gli over 75 con redditi bassi potranno inviare la dichiarazione di esenzione entro la fine del mese di aprile senza l’applicazione di sanzioni.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando vanno usati il superbonus 110% e il bonus ristrutturazioni per il recupero di un sottotetto con cambio di destinazione .d’uso
Regole e domande anche per gli ex percettori di NASpI e DIS-COLL nella nuova circolare Inps.
La Regione Lombardia ha messo a disposizione un contributo una tantum, pari a minimo 500 euro, per le famiglie in difficoltà in cui sia presente almeno un figlio minorenne.
Riparte l’attività di notifica dell’Agenzia delle Entrate, con priorità agli avvisi bonari ammessi alla definizione agevolata disposta dal decreto Sostegni.
Una norma transitoria consentirà di non perdere il beneficio anche alle famiglie che hanno detrazioni fiscali per figli di oltre 21 anni.
Secondo alcune stime 1,3 milioni di famiglie riceveranno meno rispetto ai bonus attuali. Le nuove scelte penalizzerebbero i lavoratori dipendenti a favore di autonomi e incapienti.
Gli invalidi civili totali con un’età superiore a 60 anni hanno diritto a ottenere fino a 5 anni di arretrati.
Sono oltre 10,6 milioni le pensioni con un importo inferiore a 750 euro al mese. L’età media dei pensionati è di 74,1 anni.
Nel caso di part time verticale superiore al 50 per cento i lavoratori hanno diritto alla fruizione integrale dei permessi della legge 104.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’aliquota al 10% si applica anche per l’elettricità necessaria per il funzionamento delle parti comuni.
L’Inps mette a disposizione, entro la scadenza del 16 marzo, il documento per tutti coloro che hanno percepito redditi dall’Istituto, a diverso titolo
Le aziende della Ue che vendono frigoriferi, lavatrici, o televisori dovranno garantire all’utente la possibilità di ripararli entro un periodo di tempo fino a 10 anni.
L’Inps fornisce le istruzioni da seguire e invita i lavoratori che non lo hanno già fatto a procedere.
Dal 2 marzo 2021, si può segnalare il negoziante che rifiuta di acquisire il codice lotteria nell’area riservata del sito dedicato alla lotteria.
Per gli immobili inagibili o inabitabili, i proprietari possono presentare una autocertificazione sostitutiva per pagare al Comune il 50% dell’imposta.
Niente cinema, benzina, musei e acquisti coi ticket restaurant. Le nuove faq dell’Agenzia delle Entrate spiegano in quali casi gli scontrini sono esclusi dalla lotteria
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una guida per i negozianti, con gli adempimenti necessari per adeguarsi e partecipare.
Nel 2020 balzo del +86% delle pensioni di vecchiaia del settore privato e del 75% per gli assegni sociali.
Il bonus consente agli esercenti di scaricare una parte del costo d’acquisto o per l’adeguamento telematico di quello che già hanno in possesso.
Tra le novità della legge di Bilancio c’è anche la detrazione del 110% per gli interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, con ascensori e montacarichi.
Dal Piemonte alla Sardegna, svelata la mappa delle 67 aree idonee in Italia per il deposito nazionale di rifiuti radioattivi.
La novità è contenuta nella legge di conversione del Decreto Ristori: le somme ricevute dai contribuenti a causa dell’emergenza coronavirus non concorrono alla formazione del
L’Abi, Associazione bancaria italiana, ha fatto il punto sul superbonus 110% per chi effettua interventi di riqualificazione degli immobili.
I nuovi codici Ateco delle attività economiche a cui spettano gli ulteriori contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Ristori bis in zona rossa.
L’Inps chiarisce come pagherà le pensioni di invalidità e gli arretrati, ma anche cosa succede se si supera la soglia di 1.000 euro.
Il governo studia l’uscita dal lavoro dopo 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica per quei lavoratori che saranno riconosciuti in condizione di fragilità.
Entro il 30 ottobre va presentata la domanda per ricevere l’aumento a 651 euro. Le istruzioni Inps su come presentarla e chi deve farlo.
Via libera in Senato all’emendamento “salva centri storici”: con il decreto agosto arriva una nuova norma sugli affitti brevi.
L’Inps comunica che l’incremento, deliberato dal governo col decreto di Agosto, decorre dal 20 luglio 2020. Questo significa che per i mesi scorsi verranno riconosciuti