L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà anche il Data management: tutti i trend in arrivo
Intelligenza artificiale e Data management, le tendenze che ci attendono: dal Report creation al Fraud detector
Intelligenza artificiale e Data management, le tendenze che ci attendono: dal Report creation al Fraud detector
InfoCert, uno dei principali gestori autorizzati dal governo italiano per la gestione dello Spid, è stato colpito da un grande attacco hacker
Il ritiro di Apple è legato alla nuova normativa UE che obbliga le aziende a equipaggiare tutti i dispositivi elettronici con porte USB-C
Dal 1° gennaio 2025 il massimale del costo d’ingrosso del traffico dati passa da 1,55 euro a 1,30 euro iva esclusa per giga
Il presidente eletto degli Usa Trump vuole fermare la legge che bandirebbe TikTok dal Paese per trovare un accordo con l’azienda cinese BiteDance
Obbligo del caricabatterie universale dal 28 dicembre in tutti i Paesi Ue, e dunque anche in Italia: cosa cambia e tutti i vantaggi
Whatsapp non potrà più essere utilizzato su diversi telefoni Android dal 1° gennaio 2025. Da maggio anche su alcuni iPhone non funzionerà più la chat di messaggistica
In un mercato competitivo, in cui ogni decisione d’acquisto passa attraverso il filtro del web, la gestione della reputazione online è diventata una leva strategica fondamentale
Inps Mobile cambia e si aggiorna con nuove funzioni per i cittadini, tra cui anche due simulatori, e più intelligenza artificiale
ChatGPT arriva su WhatsApp per tutti gli utenti gratuitamente: come fare ad averlo sul proprio telefono
Gli agenti IA sono l’ultima innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale e potrebbero causare una rivoluzione nel mondo del lavoro in tutto il globo
Meta sceglie il nucleare per progettare, costruire e gestire data center innovativi e raggiungere gli obiettivi di innovazione e sostenibilità dell’IA entro il 2030.
Il primo test per le consegne con i droni è stato effettuato sul suolo abruzzese. L’obiettivo di Prime Air è quello di consegnare tramite droni pacchi ai clienti che pesano
Il Governo vuole ridurre l’aumento dell’aliquota sui Bitcoin dopo le proteste delle associazioni di settore e degli investitori nelle criptovalute
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 come l’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ), attraverso una risoluzione co-sponsorizzata da oltre 70
Gli Stati Uniti hanno lanciato la terza stretta in tre anni sull’industria cinese dei semiconduttori, frenando le esportazioni verso 140 aziende
A partire da metà ottobre è entrata in vigore la direttiva Nis2, la nuova legge europea sulla sicurezza informatica. Una normativa che imporrà alle aziende di investire molto
Elon Musk vuole fermare il passaggio da no profit a for profit di OpenAI, l’azienda che ha creato ChatGPT e che lo stesso Musk ha fondato, ma ha abbandonato
Gli utenti italiani accedono in media 7,3 volte al mese a contenuti illegali online, contro una media europea di 10. La metà di tutti gli accessi riguarda contenuti televisivi.
La cinese realme stupisce tutti con un telefono dalle funzioni AI avanzate, un ottimo processore e un prezzo concorrenziale
WhatsApp permetterà di trascrivere i messaggi vocali, ma non per tutti: quando arriverà la nuova funzione in Italia.
Tim investirà 130 milioni di euro in un data center a Roma che sarà costruito entro il 2026
Chrome, il browser di Google, dovrà essere venduto per diminuire la posizione dominante di Alphabet nel mercato pubblicitario di internet
Il Governo degli Usa vorrebbe costringere Google a vendere Chrome per risolvere il problema della concorrenza sui motori di ricerca e sui browser
Le IA sono piene dei nostri pregiudizi. Ecco come possono essere educate per promuovere uguaglianza e inclusione, secondo l’esperto Alberto Puliafito
Tra ritardi e dimissioni, il progetto della smart city Neom in Arabia Saudita si sta fortemente ridimensionando rispetto alle intenzioni iniziali
Secondo il rapporto sull’AI presentato giovedì a Roma. il settore a registrare l’impatto maggiore sarà quello che richiede competenze intellettuali e comunicative
Torino vince il prestigioso titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2024. Ecco a quanto ammonta il primo premio
Durante la mattinata, che ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore finanziario e assicurativo, è stato approfondito il ruolo cruciale dell’intelligenza
Camilla, l’assistente IA per i concorsi pubblici, è pronta a rivoluzionare la pubblica amministrazione. Ecco come funziona e quali sono le novità in arrivo