Ita venduta a Lufthansa, accordo concluso per il 41%, acquisizione completa entro il 2033
Si è conclusa la prima parte del passaggio di Ita Airways a Lufthansa: la chiusura completa dell’operazione con lo Stato italiano però sarà solo nel 2033
Si è conclusa la prima parte del passaggio di Ita Airways a Lufthansa: la chiusura completa dell’operazione con lo Stato italiano però sarà solo nel 2033
Da oggi, 16 gennaio 2025, gli utenti vulnerabili potranno accedere al Servizio a tutele graduali, risparmiando 113€/anno sulla bolletta elettrica
La fotografia scattata dall’EY Venture Capital Barometer, studio annuale di EY, che analizza l’andamento dei round di investimento in startup e scaleup italiane.
Stellantis, che ha donato 1 milione di dollari, per la cerimonia di insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca si dice pronta a collaborare con il 47° presidente
in media 10,24%. Su un finanziamento medio, in Italia gravano 2.819 euro di costi. Appena più di 1.000 a Malta
L’analisi con i titoli e i settori selezionati per il 2025, a cura di Luigi De Bellis, responsabile Ufficio Studi di EQUITA
A novembre il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.005,2 miliardi.
La serigrafia unisce design e sostenibilità con materiali riciclati, inchiostri ecologici e processi a basso impatto per una moda responsabile
L’inefficienza della rete ferroviaria italiana costa miliardi ogni anno. Ecco a quanto ammonta la cifra
2025 caratterizzato da profonde incertezze a livello macroeconomico e geopolitico: l’analisi a cura di Erk Subasi
Secondo uno studio della Commissione europea, l’Italia è tra i Paesi Ue con i prezzi dell’energia più alti, anche per via delle tasse elevate
Il 2024 si chiude con calo dell’occupazione e aumento degli inattivi. Ecco i dati di potere d’acquisto e fiducia, che rimane bassa
“Mini contratti di sviluppo” fino a 100 milioni di euro per la moda italiana. Ecco come il Ddl Pmi intende risollevare il settore.
Azioni con potenziale di crescita nel 2025 secondo gli esperti: su quali investire e tutte opzioni da considerare.
L’aumento dei carburanti ha messo in evidenza fragilità delle PMI italiane che operano nel settore agroalimentare: stimate perdite di 9 miliardi.
Il governo mette più soldi per protezione civile, disabili, pari opportunità, famiglie e personale. Tagli invece a viaggi e rappresentanza
L’analisi di Cerved dell’andamento del fatturato nei diversi settori produttivi e dei fattori che favoriranno la ripresa
Le esportazioni italiane sono in grande crescita ma il futuro dell’export dipende dalla qualità dei prodotti e dalle politiche che ne devono tutelare il valore.
Il Consiglio dei Ministri ha preso una decisione sul ddl Pmi e sul piano di dimensionamento scolastico: nel mirino le piccole scuole con tagli a presidi e Dsga.
Analisi a cura di Charles Walsh, Emerging Markets Equities portfolio manager di Mirabaud Asset Management
Intesa Sanpaolo acquista 11 Bitcoin per un milione di euro, segnando un primato bancario italiano. La notizia trapela online da un leak interno
Il segretario della Nato Rutte sprona gli alleati a superare il 2% del Pil di spesa militare: l’Italia è tra i pochi Paesi ancora al di sotto della soglia fissata dai trattati
Le trattative per l’acquisizione di ITA Airways da parte di Lufthansa sono state rimandate. Ecco i dettagli sul rinvio e le prossime tappe
I risultati del sondaggio annuale Retail Property Investments Barometer di EY evidenzia che l’80% dei manager è ottimista sulle scelte del settore retail
L’Ue predispone un nuovo pacchetto di aiuti umanitari per l’Ucraina da 148 milioni di euro: il totale sale a 1,1 miliardi dal 2014.
Il prezzo medio della spesa degli italiani nel 2024 è sceso, in media, del 5% passando da 409 a 387 euro.
L’esenzione dalle tasse cala dal 100% del primo anno al 25% degli ultimi due anni. Il programma “Irs Jovem” ed è stato ampliato dall’ultima legge di bilancio
In questi giorni in Italia si sta registrando un incremento dei prezzi di benzina e gasolio, con punte elevate sulla rete autostradale
Le guarnizioni per l’idrogeno affrontano sfide uniche: sicurezza, affidabilità e resistenza a condizioni estreme per supportare la transizione energetica globale
Affronta gare d’appalto e operazioni societarie con sicurezza: Studio Legale Masile & Albai offre consulenza su misura per investitori, gruppi immobiliari e real estate