Urso apre il Fondo Made in Italy ai sauditi: interessi italiani a rischio?
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, esulta per i risultati ottenuti dal primo Forum italo-saudita sugli investimenti
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, esulta per i risultati ottenuti dal primo Forum italo-saudita sugli investimenti
Una delle aziende leader nel nord-Italia per la rimozione e smaltimento dell’amianto raggiunge un traguardo importante
Incontro positivo del Ministro Fitto a Bruxelles, ma Gentiloni bacchetta Meloni: “Dobbiamo rimboccarci le maniche”.
La reazione di Berna in risposta alle accuse Usa sui capitali degli oligarchi. Nel mirino finiscono anche avvocati e notai
Il ministro dell’Economia Giorgetti ha detto al Forum Ambrosetti di Cernobbio che il Superbonus gli fa “venire mal di pancia”: ecco quanto ci è costato davvero
La.Co.Cart offre soluzioni per qualsiasi esigenza di packaging della tua azienda
Riunito fino a oggi il mondo dell’imprenditoria, della finanza e della politica
The European House – Ambrosetti e Microsoft afferma che un’adozione capillare da parte delle imprese può dare una spinta decisiva alla produttività
Un’inflazione in calo in Europa e un mercato del lavoro meno teso negli USA hanno alzato le scommesse per la fine dell’aumento dei tassi da parte di BCE e Fed
Nuove regole Ue sulla concorrenza, relative agli accordi di ricerca e sviluppo (R&S) di sostenibilità e per le telecomunicazioni
Ecco come gli strumenti di clonazione vocale basati su AI e Chat GPT possono essere usati per compiere truffe o estorsioni
La lista dei prodotti che sono rincarati di più ad agosto e nell’ultimo anno a causa dell’aumento dell’inflazione e delle speculazioni
La debolezza della domanda interna frena la crescita, mentre tornano a diminuire gli occupati, facendo aumentare le preoccupazioni per la restante parte del 2023.
Il Pil italiano nel secondo trimestre 2023 si contrae dello 0,4%, al di sotto delle prospettive iniziali. La revisione al ribasso evidenzia sfide economiche, con il consumo e gli
Ubs sta per diventare un gigante bancario assorbendo il Credit Suisse, con la fusione legale prevista nel 2024 e il marchio Credit Suisse destinato a scomparire nel 2025. Il Ceo
La classifica è dominata dai brand globali americani, cinesi, svizzeri ed europei
I problemi di transito sui valichi alpini e la chiusura del traforo del Monte Bianco avranno un impatto pesante sul PIL del Nord Ovest: i danni più ingenti al turismo e al settore
Nomisma Energia preannuncia il primo aumento “un po’ pesante” di ottobre ma conferma che sono lontani i livelli del 2022.
Nuovo design per la banconote, con figure che potranno essere scelte direttamente dai cittadini europei tramite un sondaggio: ecco come partecipare
Meloni: Obiettivo assumere il controllo strategico della rete di telecomunicazioni e salvaguardare i posti di lavoro.
Gli interventi sul traforo del Monte Bianco saranno ripetuti nello stesso periodo ogni anno fino al 2040 con ripercussioni sul Pil.
La Premier conferma che le risorse sono poche e per fare cassa non è esclusa la strada delle privatizzazioni.
C’è un settore che ogni giorno attira numerosi investitori, ma potrebbe riservare amare sorprese
Non sono ancora previsti incontri al ministero delle Imprese, ma l’apertura degli industriali fa sperare in un accordo
Il CdM in programma oggi sarà ufficiosamente la prima occasione per un confronto sulle tante priorità e le poche risorse disponibili mettendo tutti di fronte alla triste realtà
Qualcosa si muove sul fronte dei bonifici istantanei, grazie all’interessamento dell’Unione europea. I bonifici istantanei esistono già dal 2017, ma non tutti gli istituti
Dalla Cina arrivano immagini inquietanti di veri cimiteri di auto elettriche, abbandonate in mezzo alla natura a centinaia: ecco cosa sta succedendo.
Stellantis continua a credere nell’elettrico e accelera la sua corsa verso la riduzione dell’impatto ambientale: il Gruppo ha deciso di investire oltre 100 milioni di
Il Cremlino si è appropriato di Danone e Carlsberg, e Heineken ha lasciato la Russia per evitare la nazionalizzazione, vendendo i birrifici a un euro.
La Federal Reserve degli Stati Uniti è pronta ad alzare di nuovo i tassi di interesse se necessario