Città sostenibili e trasporti: zero emissioni massima mobilità
L’importanza dei sistemi di trasporto pubblico nelle città e le politiche necessarie per promuoverne l’utilizzo. Elettrificazione, mobilità ciclopedonale e uso di
L’importanza dei sistemi di trasporto pubblico nelle città e le politiche necessarie per promuoverne l’utilizzo. Elettrificazione, mobilità ciclopedonale e uso di
La benzina in modalità servito ha già sfondato il tetto del 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani, con “l’aggravante” che i nuovi listini record
Il rapporto di Legambiente evidenzia da anni gli stessi problemi: convogli lenti e vecchi, linee chiuse, ritardi cronici e divario sempre più forte tra Nord e Sud
La prossima settimana, per chi viaggia in treno, potrebbe iniziare all’insegna dei disagi. Per lunedì 12 febbraio, è stato infatti indetto uno sciopero
La Lega modifica ancora il Codice della Strada, autorizzando i motocicli 125 cc a circolare in autostrada e tangenziale
La situazione dell’inquinamento in Lombardia ha superato i livelli di allerta in quasi tutte le province. Scattano le misure di livello I e II per quasi tutte le città della
Diversi gli scioperi previsti nel mese di febbraio 2024, con il trasporto pubblico locale e quello aereo che rischia di paralizzarsi
Lo sciopero del 24 gennaio è il primo del 2024: si fermano per 24 ore i trasporti nelle principali città. Informazioni, orari e modalità nelle principali città
Le dichiarazioni di Giorgia Meloni, che ha fatto il punto su differenti argomenti: dalle privatizzazioni alla norma trasparenza, fino al Mar Rosso
Il 24 gennaio ci sarà la prima grande mobilitazione del 2024 dei lavoratori del trasporto pubblico. Coinvolti bus, tram, metro, treni, taxi e aerei
L’obiettivo è ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti stradali e introdurre nuovi obiettivi per il 2030, 2035 e 2040
Cosa sta accadendo nel Mar Rosso ha conseguenze dirette sull’economia: ecco quanto ci costa il blocco ancora attivo dei container
Tra il 23 e il 24 gennaio 2024 sono stati confermati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tutta una serie di scioperi che coinvolgono trasporti pubblici, taxi e aeroporti.
Una mini-stangata di inizio anno attende gli automobilisti italiani: previsti aumenti medi del +2,3% su quasi tutta la rete.
Grande esodo di Capodanno: i giorni di maggiore traffico e qual è l’orario migliore per viaggiare ed evitare gli ingorghi in autostrada.
Il bonus trasporti è cambiato ed è rivolto solo ai possessori della Carta dedicata a te: perchè si spesa ancora nel click day generale di gennaio 2024
L’idea del treno supersonico sembra destinata a fallire insieme alla chiusura della startup, tra le più grandi a investire nella tecnologia.
In un viaggio tra le Alpi, i treni panoramici offrono esperienze uniche. Scelte sostenibili sono sempre più cruciali, con il treno come mezzo ecologico ideale. Tra le tratte più
Trasporti, capiamo cosa significa pensare e implementare un sistema di trasporto sostenibile nella nostra intervista con Luigi Licchelli di SHARE NOW/Free2move.
Dal prossimo 15 gennaio, in via sperimentale per un anno, ci sarà una vera e propria rivoluzione per il trasporto pubblico in tutta la città metropolitana di Genova
Auto, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su auto e veicoli per quanto riguarda le loro emissioni inquinanti
Lo sciopero dei trasporti di venerdì 15 dicembre è stato ridotto da 24 a 4 ore con un’ordinanza del Mit: orari e modalità aggiornati
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato l’ordinanza che riduce lo sciopero di venerdì 15 dicembre del trasporto pubblico da 24 a 4 ore
Nuovo sciopero in programma per venerdì 15 dicembre. Scopri orari e modalità nelle città italiane, da Roma a Milano a Torino
La necessità di nazionalizzare le ferrovie secondo l’economista e politico Francesco Tedesco: ecco il suo pensiero contro i privati
Poche licenze, corse carissime e una situazione bloccata da 20 anni: quanti sono gli autisti nei capoluoghi italiani e cosa succederà per le feste di fine anno
Le città, responsabili del 70% delle emissioni globali, possono adottare politiche di tassazione, incentivare veicoli a basso consumo, investire nel trasporto pubblico e implementare
Matteo Salvini precetta ancora una volta. Il vicepremier e ministro dei Trasporti ha firmato la lettera di precettazione per ridurre lo sciopero di lunedì 27 novembre dei mezzi
Da qui al 2028 in Europa ci sarà difficoltà a coprire 275mila posizioni, per via del pensionamento che riguarderà 154mila lavoratori e del difficile ricambio generazionale nel
La tecnologia e la digitalizzazione crescente stanno ridisegnando interi quartieri. SumUp, fintech italiana, aiuta i commercianti a passare al digitale