Borsa, apertura positiva per Piazza Affari, bene anche in Europa: attesa per i tagli di Fed e Bce
Dopo una settimana molto volatile, le borse si muovono con cautela: Milano apre in rialzo a +0,31%, anche le Borse europee sono in positivo.
Dopo una settimana molto volatile, le borse si muovono con cautela: Milano apre in rialzo a +0,31%, anche le Borse europee sono in positivo.
La crescita dei salari in Italia è trainata dal settore privato, mentre quello pubblico è ancora frenato dai mancati rinnovi contrattuali
La mappa dei rincari dell’estate 2024: stangata per caffè e olio d’oliva, calano i prezzi dei biglietti aerei. E tra le città più costose c’è Siena con 663 euro
Continua a crescere l’inflazione, che a luglio arriva all’1,3% su base annua: tutti gli aumenti più significativi dell’ultimo mese
La Federal Reserve potrebbe aver tenuto i tassi di interesse troppo alti troppo a lungo: rallenta la crescita Usa.
Nel 2023, entrate regionali in crescita grazie al Pnrr, ma l’inflazione erode le risorse sanitarie, con disparità tra Nord e Sud Italia
Il Comitato di politica monetaria nella sua ultima riunione prima della pausa estiva ha ridotto il costo del denaro di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 5%
A luglio 2024, l’Italia ha registrato una ripresa dell’inflazione pari allo 0,5%, con l’indice dei prezzi al consumo in aumento: ecco il nuovo report Istat.
I dati sull’inflazione a luglio 2024 mostrano una ripresa dei prezzi dopo mesi di stagnazione: il carrello della spesa però rallenta.
La banca centrale statunitense non dovrebbe annunciare modifiche dei tassi d’interesse, ma solo confermare l’opportunità di un taglio a settembre
Un’analisi sul costo di una corsa in taxi nelle principali città italiane: quali sono le tariffe più alte e quelle più basse, da Nord a Sud.
Ben pochi investitori sanno cosa accadrà quando verranno abbassati i tassi della BCE
Una famiglia tipo italiana deve investire uno stipendio solo per raggiungere le isole: costi assurdi per Sardegna e Sicilia.
E’ l’interrogativo al quale risponde la lunga analisi della Strategy Unit di Pictet Asset Management
Investire piccole somme è la base per i giovani e non solo. Nel mondo fintech non servono capitali enormi per iniziare a guadagnare
Per gli analisti un altro taglio dei tassi d’interesse da parte della Bce ci sarà, ma solo a settembre, per poi scendere ancora a dicembre.
Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. Mentre aumentano le probabilità di un Trump bis
Europa in stallo? L’economia è ancora troppo fragile secondo i dati Eurostat. Ecco qual è la fotografia severa scattata dall’Osservatorio
In Italia nel 2023 è aumentata la spesa per le pensioni, ma solo per l’inflazione: restano i dubbi su come cambierà il sistema pensionistico
L’Inflazione in Italia, a giungo, segna un +0,1% rispetto al mese precedente mentre su base annua sale a quota +0,8%
Riflettori di nuovo puntati sulla Bce in vista della riunione del 18 luglio. Come si muoveranno le Banche centrali? Ecco cosa aspettarsi e perché: l’outlook di Anima per
Il debito pubblico italiano continua a crescere e sfiora i 3mila miliardi di euro, pesando sempre di più sui cittadini
Mercati azionari penalizzati dall’incertezza politica in seguito alle elezioni europee e francesi. Attesa volatilità per l’aumento dell’incertezza politica in Francia e negli
Secondo l’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi, i rincari sul gelato nell’ultimo triennio sono doppi rispetto al tasso di inflazione
Banche centrali ed elezioni politiche, in focus sulle due sponde dell’Oceano, dove i mercati hanno chiuso una settimana nel complesso cauta, sebbene gli indici USA abbiano
L’Italia è maglia nera Ocse in tema di stipendi reali: nell’area cresce l’occupazione nel 2024, ma a un ritmo più lento del passato.
Negli Usa sta tornando a correre l’occupazione, con oltre 200mila posti di lavoro in più nel mese di giugno: scopri i dati.
“La Banca Centrale Europea continuerà a tagliare i tassi sulla scia del calo delle pressioni inflazionistiche nell’Eurozona e la crescita dovrebbe essere resiliente”:
La cifra totale spesa dagli italiani per i saldi sarà inferiore al 2023: non più di 200 euro a famiglia
I due Presidenti, ben allineati sulle considerazioni riguardanti l’inflazione e la necessità di far dipendere le decisioni dai dati in arrivo, escludono un taglio dei tassi