Consiglio dei ministri, cosa è stato approvato ieri: sanità, immigrazione, sicurezza
Il Consiglio dei Ministri ha approvato misure su sanità e sicurezza, ma ha rinviato il decreto flussi per approfondire le nuove regole migratorie.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato misure su sanità e sicurezza, ma ha rinviato il decreto flussi per approfondire le nuove regole migratorie.
Il Governo approva un decreto che introduce l’arresto differito per chi aggredisce operatori sanitari e inasprisce le pene per danni a strutture ospedaliere
Bonus Natale 100 euro confermato dal viceministro dell’Economia Leo: l’extra arriverà nelle tredicesime dei dipendenti, al posto del Bonus Befana. Chi sono gli esclusi
BlackRock ha ottenuto l’ok per superare il 3% in Leonardo, con il via libera del Governo e condizioni non ancora specificate
La piaga delle buche stradali nel mirino del governo Meloni: ecco il nuovo decreto che promette una rivoluzione
Il Tar del Lazio blocca il decreto del governo sul Cbd: cosa cambia per aziende e consumatori sulla cannabis light
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli Isa 2024 aggiornati e rivisti. Si applicano al periodo d’imposta 2023: cosa comporta per i contribuenti.
Le sigle dei balneari Sib e Fiba hanno dichiarato di valutare iniziative sindacali contro l’accordo sulla proroga delle concessioni fino al 2027
Il governo Meloni accorda le gare dei balneari ma nel 2027: un rinvio di tre anni ed ecco le regole, tra indennizzi e preferenze
Concessioni balneari: tutte le novità della bozza del ddl tra proroghe lunghe e regolamenti aggiornati per le spiagge
La Russia abbatte 46 droni ucraini, Putin firma un decreto pro-anti-liberali. Salvini avverte: “Rischio di un conflitto mondiale imminente”
Salgono le accise sulle sigarette elettroniche: dal 38% al 40%. L’entità esatta della misura viene rimandata a un provvedimento delle Dogane
I contribuenti, che hanno optato per il regime forfettario, possono accedere alla flat tax super scontata nel caso in cui dovessero aderire al concordato preventivo.
Con una lettera invitata al presidente dell’Inter Giuseppe Marotta, il M5s ha chiesto di rivalutare l’accordo con il Main sponsor Betsson
Dal 13 luglio 2024, il decreto n. 88 modifica l’accesso alla professione di guida turistica, introducendo un esame unico e obblighi di formazione continua
Arriva il no secco dei sindacati sull’introduzione della patente a punti in tema di sicurezza sul lavoro: sarebbe quasi impossibile che un’azienda venga multata
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che mira a migliorare il sistema penitenziario, con procedure di misure alternative alla detenzione
La pubblicazione del decreto aree idonee per le rinnovabili in Gazzetta Ufficiale dà il via al conto alla rovescia
L’Inter ha un nuovo main sponsor: Bettson, una società di scommesse che pagherà 30 milioni a stagione
Bozza pronta per l’atteso decreto Transizione 5.0: incentivi, definizioni, limiti di spesa per pannelli e sistemi di accumulo, nuovi certificatori.
Quanto manca per l’attuazione del Bonus Industria 5.0: ecco cosa sta bloccando i decreti per i crediti d’imposta alle imprese
Il CdM approva decreto per agricoltura e pesca, con supporto alle imprese. Gli accordi sul fotovoltaico limitano nuovi impianti a terra. Critiche dall’Alleanza Fotovoltaico.
Il Ministro della Salute a Pescara: “Stiamo preparando e lavorando a un decreto per combattere le liste d’attesa, lo presenteremo nei prossimi 15 giorni”
C’è confusione sul bonus Under 36 per l’acquisto della prima casa. Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate per accedere all’agevolazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge Pnrr che porta a 13 miliardi totali i fondi per il biennio 2024-2025 per finanziare la transizione green
Il decreto sport 2023 si va a unire alla riforma dello sport varata del governo Draghi. Molte le novità sul tavolo, dalle plusvalenze ai vivai, dal processo sportivo a Milano-Cortina.
Nel testo del decreto legge Lavoro anche una norma che inasprisce le pene per i cosiddetti “furbetti”: dalle false dichiarazioni alle omissioni, tutte le novità
Decreto lavoro approvato dal governo il 1° maggio: dagli aumenti di stipendio al taglio delle tasse, dal nuovo Reddito di cittadinanza ai Bonus, cosa cambia per i lavoratori.
Per l’anno prossimo la misura costerebbe al governo altri 12 miliardi. L’opposizione attacca: “Grande presa in giro per i redditi medio bassi”.
Più tempo per le villette, responsabilità in solido si allenta. Tutte le novità dopo il doppio passaggio parlamentare.