La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Plaude il centrodestra che punta ad affrontare la questione con una legge
Il simulatore delle pensioni Inps torna a funzionare, ma nel 2025 si tornerà a parlare davvero di aumenti dell’età pensionabile. Ecco di quanto
L’Inps smentisce modifiche ai requisiti pensionistici, risponde alla Cgil e rassicura: tabelle invariate, ma il dibattito politico resta acceso
La Cgil denuncia un aumento dell’età pensionabile arrivato senza annunci da parte di governo e Inps: chiesti immediati chiarimenti
Importi più bassi per coloro che andranno in pensione nel 2025, a causa della revisione biennale dei coefficienti di trasformazione
La Cgil accusa la politica di non avere saputo governare la crisi dell’industria in Italia, dove il green e la digitalizzazione si sono rivelati fardelli oltre che opportunità
Lo sciopero del 29 novembre ha causato enormi disagi alla sanità, con migliaia di visite e interventi rimandati. Ecco l’impatto tra ritardi e difficoltà
Sciopero generale Cgil e Uil: 500mila in piazza tra disordini e slogan contro il governo. Ecco cosa è successo a Torino e nelle altre città
Sciopero generale oggi venerdì 29 novembre proclamato da Cgil e Uil contro la Manovra finanziaria del governo Meloni. Chi si ferma e quando
Lo sciopero generale di venerdì 29 novembre riguarda anche il trasporto pubblico. Disagi nelle principali città per il blocco di bus, tram e metro
Salvini va contro i sindacati e firma la precettazione dello sciopero del 29 novembre: le sigle annunciano ricorso in tribunale.
Cgil e Uil confermano lo sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre contro la Manovra 2025. Quali sono le richieste dei sindacati
La Commissione di garanzia ha ridotto lo sciopero del 29 novembre 2024 da 8 a 4 ore per non ledere i “diritti della persona”. Salvini esulta.
Un referendum sui salari è la proposta di Maurizio Landini, che torna a difendere lo sciopero del 29 novembre
I sindacati, su invito del garante, hanno deciso di escludere il settore delle ferrovie dallo sciopero generale del 29 novembre contro la Manovra finanziaria
L’incontro tra Meloni e i sindacati sulla Manovra 2025 non placa gli animi, confermato sciopero generale del 29 novembre 2024.
Governo e sindacati si incontrano per discutere della Manovra finanziaria dopo gli scontri degli scorsi giorni tra Meloni e le sigle
Le iniziative delle aziende che si servono del personale per reclutare nuove figure specialistiche, sono legali se rispettano alcune condizioni.
Dopo una battuta della Premier alla trasmissione Un Giorno da Pecora di Radio1 si accende lo scontro tra Meloni e i Sindacati sulla Manovra finanziaria.
Lo sciopero nazionale dei trasporti di venerdì 8 novembre riguarda anche Roma. Disagi in tutta la Capitale per il blocco dell’intera rete Atac e RomaTpl
Sindacati in piazza contro la Manovra, ma Cisl non ci sta. Ecco tutte le ragioni di Cgil e Uil: sciopero generale il 29 novembre
La Commissione UE attacca l’Italia per non aver apposto misure sufficienti a risolvere il problema precarietà nella scuola pubblica. Ecco il quadro della situazione attuale
Manovra 2025 verso il taglio da un milione di euro per le pensioni “ricche”. Ecco quali sono
Secondo la Cigl sono almeno 60mila i lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi, con circa 120mila posti a rischio nei settori in difficoltà
Referendum abrogativo del Jobs Act, la Cgil ha già depositato i 4 quesiti referendari, ma la raccolta firme prosegue. Una sintesi della riforma del lavoro di Matteo Renzi
La Cgil ha raggiunto l’obiettivo delle 500mila firme per proporre il referendum abrogativo del Jobs Act: i quesiti saranno quattro.
Obiettivo 500.000 firme: la Cgil ha dato il via alle sottoscrizioni per proporre il referendum abrogativo del Jobs Act. Dove e come votare
Elly Schlein firmerà il referendum contro il Jobs Act proposto dalla Cgil: cosa cambierebbe per i lavoratori se passasse la consultazione e quali sono stati gli effetti della norma
Nel mirino della Cgil il contratto a tutele crescenti, l’indennizzo alle piccole imprese, la reintroduzione delle causali per i contratti a termine e gli infortuni sul lavoro
Giovedì 11 aprile lo sciopero generale riguarda anche i trasporti a Firenze e in Toscana. Possibili disagi in tutto il capoluogo toscano per il blocco dell’intera rete