Gas: la crisi del Mar Rosso non spaventa il mercato europeo
La domanda industriale debole, la disponibilità di forniture alternative di GNL e i livelli di scorte più elevati – per il momento – stanno consentendo di non avere
La domanda industriale debole, la disponibilità di forniture alternative di GNL e i livelli di scorte più elevati – per il momento – stanno consentendo di non avere
Via libera della Ue alle nuove norme: stop ai gas fluorurati utilizzati per frigoriferi, condizionatori d’aria, pompe di calore e protezione antincendio entro il 2050.
Nuovi aumenti dei prezzi dei carburanti, con benzina e diesel che sono in crescita rispetto alle ultime rilevazioni: ecco quanto costano oggi
Il presidente di Arera avverte i consumatori: meglio fare le ricerche da sé e rifiutare i contratti proprosti telefonicamente
L’associazione dei consumatori richiama l’attenzione sulla denominazione ambigua delle due tariffe Placet, che porterebbe gli utenti a fare confusione.
Aggravi fino a 177 euro per chi non è passato al mercato libero. L’arrivo del 2024 ha infatti segnato la fine del servizio di tutela per la fornitura di gas e ai clienti domestici
Gas, via libera al mercato libero, addio al tutelato. Le bollette saliranno. Codacons e Assoutenti hanno fatto i calcoli nelle varie città
Dopo il calo delle tariffe nell’ultima bolletta del 2023 e del mercato tutelato, le bollette del gas preparano una stangata nel 2024: fino a 3.900 euro
L’Arera ha diffuso gli ultimi dati dell’aggiornamento del costo del servizio a maggior tutela, per le famiglie che stanno passando al mercato libero
Secondo il report dell’agenzia internazionale per l’energia, il pianeta non ha mai consumato così tanto carbone, colpa del forte aumento in Cina, India e Indonesia
Sul sito di Arera è stato pubblicato un vademecum per il passaggio dal mercato tutelato a quello libero. Per le forniture di gas il passaggio scatta con il nuovo anno, per l’elettricità
L’Antitrust ha sanzionato Facile Energia per aver continuato le sottoscrizioni non richieste da parte degli utenti di contratti su elettricità e gas.
La guida di Selectra per passare al Mercato libero del gas dal 1° gennaio 2024, senza stress, trovando l’offerta giusta ed evitando truffe
Qual è la situazione nel Mar Rosso e come sta influenzando i mercati internazionali: ecco perché i prezzi di benzina e diesel potrebbero aumentare.
I consigli su come evitare le truffe sulle bollette nel passaggio dal mercato tutelato a quello libero: cosa sapere e come muoversi se contattati dai fornitori
Edifici a emissioni zero, ecco l’obiettivo dell’Unione europea: accordo raggiunto con i Paesi membri e nuove regole da seguire
La versione finale del provvedimento ha l’obiettivo di stabilire un percorso per raggiungere un parco edifici neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050
Col taglio delle forniture dalla Russia, si è scatenata la corsa agli accordi con altri Paesi. Ma la ridotta quantità di gas ha prodotto effetti pesanti, anche in Italia
I dati di Arera sulla diminuzione della spesa per le utenze hanno lasciato senza parole famiglie e consumatori: ecco perché il calo delle fatture è così basso
Il mercato libero nel 2023 ha già registrato un aumento: ecco, però, perché abbandonare il mercato tutelato ora sia comunque la scelta giusta
Addio al mercato tutelato di luce e gas. Il Dl Energia non prolunga il sistema: sarà un 2024 al rialzo ma non per le categorie vulnerabili
Come i pittori in passato andavano nelle case di tolleranza per ritrarre le donne, così i moderni fashion designer prendono ispirazione dall’universo erotico per le loro collezioni.
Il Governo Meloni punta forte sul Piano Mattei, cruciale per la gestione delle rotte di migranti ed energia. Ma in cosa consiste davvero? Funzionerà?
Cosa vuol dire la fine del mercato tutelato. Ecco cosa sapere e quali offerte saranno disponibili: prezzo variabile, fisso e congiunto
L’effetto della guerra tra Israele e Hamas si fa sentire sulle bollette del gas degli italiani: ecco di quanto sono aumentate dopo l’avvio del conflitto
Ecco i previsti aumenti del prezzo del gas per ottobre, novembre e dicemrbe 2023: bollette più care e +120 euro per le famiglie tipo
Il Decreto Energia rinviato dal Governo, che ha messo così in stand-by tre punti chiave per l’Italia, quali il rinvio della fine del mercato tutelato di luce e gas, la creazione
Il report trimestrale sul mercato del gas di Renantis offre uno sguardo d’insieme sul mercato e preannuncia il permanere di una certa volatilità dei prezzi in autunno
Il governo Meloni ha deciso di aumentare ulteriormente le accise sui tabacchi: ecco quale potrebbe essere il nuovo prezzo
Gli scambi sul mercato di Amsterdam, riferimento per l’Europa, avvengono a 52 euro al megawattora, in rialzo di oltre il 10% rispetto a ieri. Nell’ultima settimane l’aumento