Pfas, negli Usa limite zero nell’acqua potabile per salvare milioni di persone
La decisione dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente è passo molto importante per la salute delle persone, Europa e Italia restano a guardare
Data di nascita: 07-03-1985
Luogo di nascita: Aosta
Esperienze
Redattore presso Eco dalle Città
La decisione dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente è passo molto importante per la salute delle persone, Europa e Italia restano a guardare
La strategia italiana sui chip continua a riscuotere risultati positivi, con un ulteriore passo avanti dopo la Fondazione di Pavia e l’annuncio di Silicon Box
Emissioni di CO2 in diminuzione, mentre cresce l’utilizzo di energie rinnovabili e, per risparmiare CO2 cala il peso delle bottiglie e aumenta l’uso del rottame
Nel 2023 sono state riciclate 428.043 tonnellate di imballaggi con cui si potrebbero realizzare 4.280 km di binari ferroviari, in grado di collegare Roma a Oslo
L’Italia, grazie al suo sistema di raccolta e riciclo, rappresenta il 13% della raccolta complessiva europea di carta e cartone e reimpiega circa il 12% di macero
L’impianto, situato a Borgaro Torinese, è stato creato con le più moderne tecnologie del settore in grado di selezionare fino a 17 tipologie di polimeri e plastiche
Il 7 aprile è la Giornata Mondiale della Salute, Wwf: “Abbattere le emissioni e misure urgenti per scongiurare 250mila decessi annui per il cambiamento climatico”
Questo è quanto emerge dal documento “Viaggiare con la bici 2024”, redatto da ISNART e Legambiente e presentato oggi alla Fiera del Cicloturismo di Bologna
L’abusivismo edilizio rappresenta da decenni un grave problema che ostacola l’integrità del territorio, il rispetto della legalità e il progresso del nostro Paese
L’enorme sfera del grattacielo, che si trova tra l’87° e il 92° piano, fa parte del dispositivo di smorzamento noto come Tuned Mass Damper ed è la più grande al
Circle Economy Foundation: “negli ultimi cinque anni, l’umanità ha consumato 500 miliardi di tonnellate di materiali, pari a quanto consumato durante il XX secolo”
A causa dello scioglimento delle calotte glaciali in Groenlandia e Antartide, il nostro pianeta impiega un po’ più tempo a compiere un giro completo su se stesso
Secondo lo studio ENEA pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Sicilia, Piemonte e Veneto, sono le più colpite
In occasione del #FORUMAutoMotive, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha bocciato la decisione dell’Ue e ha chiesto una riforma del Fit for 55
Un recente studio su 2000 imprese italiane nel biennio 2022-2023 ha analizzato e fotografato le caratteristiche e gli orientamenti nel settore della bioeconomia
HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili di Enilive è disponibile in oltre 800 stazioni, obiettivo: raggiungere 1.000 punti vendita entro l’anno
L’Ungheria ha bloccato all’ultimo minuto il voto finale del Consiglio europeo sulla legge Nature Restoration Law, lasciando l’Europa in una posizione di stallo
L’indagine valuta il comfort climatico di più di 100 città capoluogo, a livello provinciale, utilizzando 10 indicatori meteorologici riferiti al periodo 2013-2023
Sessanta minuti di mobilitazione in tutto il mondo per contrastare la crisi climatica e tutelare il Pianeta e la nostra salute, oggi e per le generazioni future
La scarsità d’acqua a livello globale incombe, l’Italia è fra i Paesi a maggior rischio per l’impatto del cambiamento climatico e sono necessarie misure urgenti
I fondatori ritengono che il gas sintetico potrà dare un grande contributo alla transizione energetica accelerando lo sviluppo della value chain dell’idrogeno verde
Dopo l’approvazione della plenaria del Parlamento dell’Ue, sorge la domanda su quali saranno le tempistiche degli obblighi e quali i possibili aiuti economici
Il riciclo, parte fondamentale dell’economia circolare, protegge le risorse naturali e fa risparmiare oltre 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno
Fissati target più ambiziosi di riduzione dello spreco alimentare, concordati inoltre tempi più serrati per la definizione delle regole per l’industria tessile
A fare il punto della situazione è l’annuale report Nevediversa redatto da Legambiente che quest’anno ha fatto un focus sulle prossime Olimpiadi a Milano Cortina
Un progetto ambizioso che sfida la tradizionale concezione di città che si estende per 170 chilometri e che sarà in grado di ospitare 9 milioni di persone
Abbiamo riempito la Terra di plastica e la contaminazione da micro- e nanoplastiche è considerata un’emergenza ambientale e un grave pericolo per la salute umana
Redatta la “black List” che elenca le varie pratiche aziendali scorrette e che saranno considerate come attività di greenwashing da parte dell’Unione europea
La parità di genere non è solamente un dovere morale, rappresenta anche un investimento fondamentale per la costruzione di un futuro resiliente e sostenibile
Preoccupa la situazione a Roma, e gli impatti degli eventi meteo estremi sulle infrastrutture del trasporto pubblico, Lazio, Lombardia e Campania le più colpite