Kering compra un palazzo per 1,3 miliardi, la transazione più alta di sempre in Italia
Blackstone ha venduto a Kering per 1,3 miliardi di euro il palazzo di Via Montenapoleone 8, segnando la transazione immobiliare più alta mai registrata in Italia
Blackstone ha venduto a Kering per 1,3 miliardi di euro il palazzo di Via Montenapoleone 8, segnando la transazione immobiliare più alta mai registrata in Italia
Secondo Assoreti il buon andamento della raccolta è motivato dalla maggiore domanda di consulenza dei clienti e dall’interesse per alcuni prodotti come i fondi obbligazionari
Dal report di Amundi emerge una netta preferenza per le azioni (50,1 miliardi) rispetto al reddito fisso (17,5 miliardi)
Dopo un periodo di ascesa, il valore del Bitcoin è diminuito. Secondo gli analisti ci aspetta un periodo di consolidamento, mentre si arriva al limite di 21 milioni di monete
Nel 2023, le vendite hanno rallentato dopo due anni di crescita, registrando un calo del 4% a circa 65 miliardi di dollari, ma superando i livelli pre-pandemia
I Piani Individuali Pensionistici di Moneyfam costituiscono un utile modello di come porre rimedio al gender pension gap e come investire sul proprio futuro.
Tornano a crescere le spese in tecnologia, viaggi e intrattenimento, con più attenzione alla sostenibilità e agli acquisti online
Investiti 623,9 miliardi di euro (il 38% del totale), il doppio dell’Europa. Il caso automotive
Il titolo nelle cinque giornate di collocamento sul MOT ha raccolto una cifra di 18,3 miliardi di euro superando le precedenti emissioni
Il rendimento di Btp Valore a confronto con altri titoli di Stato e con i classici buoni fruttiferi postali. Quale prodotto conviene di più ai piccoli risparmiatori?
La prenotazione del nuovo titolo di Stato dedicato ai clienti retail sta superando ogni più rosea aspettativa e conferma l’appetibilità dei titoli italiani e la fiducia
Il nuovo titolo di Stato dedicato ai piccoli risparmiatori è stato letteralmente preso d’assalto all’avvio del collocamento questa mattina
Uno studio di BCG dimostra che ci sarà un deficit di materie prime “preferibili” e rivela le opportunità di investire in questo ambito ed i costi legati al non adeguarsi
Da lunedì 26 febbraio al via la terza emissione del titolo di Stato dedicato ai risparmiatori
Nel IV trimestre raccolta in rosso per 15,4 miliardi di euro portando i deflussi dell’anno a 49,5 miliardi
Emessi da cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato. Potranno essere sottoscritti da chiunque ed avranno scadenza massima 18 anni e minima 18 mesi
Il quadro tracciato dal report sulle consistenze patrimoniali evidenzia una crescita del 12,3% a 785 miliardi
Presentato l’AIPB Outlook per il 2024: le previsioni di crescita economica rimangono caute le lo scenario molto incerto pone delle grandi sfide agli investitori internazionali.
I risultati report “Empowering women, building sustainable assets: Strengthening the depth of gender lens investing across asset classes” promosso da UN Women, Politecnico
Una guida approfondita per scegliere il conto deposito ottimale per le proprie esigenze di investimento e risparmio: i migliori conti del 2024 e come funziona la tassazione.
Il Presidente francese Emmanuel Macron intervenendo al Forum di Davos ha fatto cenno alla necessità dell’Europa di investire di più ed alla opportunità di emettere nuovi
Gli analisti di Union Bancaire Privée vedono il prezzo dell’oro proiettato verso i 2.200 dollari quest’anno a causa di una serie di fattori
Le previsioni di Niall Gallagher, Investment Director di GAM, che seleziona i settori più interessanti per l’anno nuovo
In base alla consueta classifica annuale, i Fondi sovrani die Paesi mediorientali produttori di petrolio sono i più attivi a livello mondiale
Su cosa investire nel 2024? Quando salgono i prezzi del mercato e quanto rendono: dove investire in obbligazioni e azioni il prossimo anno.
I dati mensili di Assogestioni rivelano l’impatto positivo che il rally dei mercati ha avuto sul comparto della gestione del risparmio
Titoli di borsa in crescita nel 2024, non solo grandi aziende ma anche piccole realtà: su cosa conviene investire e i I trend da tenere sott’occhio.
L’analisi delle prospettive formulata da Fabrizio Santin, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Una comparazione fra i Conti Deposito liberi e vincolati va fatta tenndo in considerazione non solo il rendimenti più elevato ma anche il periodo temporale.
Questa tipologia di mutuo offre uno sconto rispetto ai mutui classici ed appare cruciale sia per affrontare un periodo di tassi elevati sia per consentire all’Italia di centrare