Bce pronta a tagliare i tassi: cosa aspettarsi dopo giugno
La Banca centrale europea giovedì ridurrà quasi sicuramente il costo del denaro di 25 punti base giocando d’anticipo sulla Federal Reserve.
La Banca centrale europea giovedì ridurrà quasi sicuramente il costo del denaro di 25 punti base giocando d’anticipo sulla Federal Reserve.
L’imminente taglio dei tassi della Bce avrà effetti sui rendimenti dei Btp: problema per il governo o opportunità?
Under 35 VS over 55: scelte comuni ma un diverso percorso
L’analisi Kiron nei primi sei mesi dell’anno
Il rame ha già guadagnato il 18,9% da inizio anno e non accenna a rallentare se non temporaneamente, sulla prospettiva di un deficit dell’offerta per quest’anno e per
Analisi a cura di Francesco Lomartire, Responsabile di SPDR ETFs per il Sud Europa
I numeri dei primi tre mesi dell’anno risultano in miglioramento ed in linea con la guidance. Il gruppo ha anche confermato l’outlook per l’intero esercizio
Il commento a cura di Michaël Lok, Group CIO e Co-CEO Asset Management di Union Bancaire Privée (UBP)
Nvidia ha raggiunto un massimo storico con le sue azioni, superando i 1.100 dollari per azione. Ecco quanto vale oggi
2 miliardi di euro investiti nel 2023 nel FTSE MIB: dominano i fondi stranieri
L’analisi a cura di Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist, e Graham Ashby, Fund Manager, UK All Cap, Schroders
Si chiamerà R5 dall’unione delle cinque valute da cui nasce il progetto lanciato al vertice dello scorso anno dei BRICS
Elezioni in Sudafrica, quale impatto sui mercati?
L’azienda lattiero-casearia, già leader in Italia nel settore del latte e dei suoi derivati, prosegue il percorso di crescita all’estero e si rafforza nel Regno unito
L’analisi di Schroders: “Aumenta la fiducia in un atterraggio morbido”
Anisha Goodly, Managing Director, Emerging Markets, TCW spiega i rischi da tenere monitorati per chi vuole investire nel reddito fisso dei Paesi emergenti
Il 2024 non dovrebbe riservare sorprese per gli istituti di credito: i margini di interesse diminuiranno mentre le commissioni riprenderanno forza
Il commento Alex Smith, Head of Equities Investment Specialists – Asia Pacifico di abrdn
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto GSS Bond Market Trends di Mainstreet Partners, da cui emerge che gli emittenti sovrani stanno accrescendo le loro emissioni
superare il 4% è ancora possibile: la fotografia scattata dalla nuova indagine dell’Osservatorio ConfrontaConti.it
Il primo trimestre dell’anno chiude con un utile di 16,8 milioni in aumento del 66,5% sullo stesso periodo del 2023
I verbali del FOMC hanno rivelato che i banchieri sono più pessimisti e qualcuno potrebbe anche votare a favore di un rialzo dei tassi se la situazione peggiorasse
Oltre 3,6 milioni gli italiani che dichiarano di possedere attualmente criptovalute o token
Il commento a cura di Andrew Lake, Head of Fixed Income di Mirabaud Asset Management
Alcuni esponenti della banca centrale americana hanno confermato che non c’è fretta e che l’inflazione deve dare segnali più concreti di ridimensionamento prima di
+25,6% sui primi tre mesi del 2023: il report condotto dall’Ufficio Studi & Ricerche della Fisac Cgil sui risultati di bilancio dei primi sette gruppi bancari nazionali nel
La performance del Listino di Milano è nettamente inferiore a quello delle altre borse europee a causa delle società che staccano la cedola del dividendo, che produce un impatto
L’analisti trimestrale di Assoreti metto in luce la crescita registrata dalle reti di promotori finanziari grazie al buon andamento dei mercati ed anche al positivo andamento
L’analisi di Pictet Asset Management: negli Usa pesa uno scenario inflazionistico non univoco
Cosa emerge dall’ultimo rapporto semestrale sulla stabilità finanziaria, in cui si indicano tre livelli di sfida per le banche: vediamo quali