Carburanti alle stelle nel 2025, benzina sopra 1,80 euro al litro
Nel 2025 i costi dei carburanti continuano a salire: benzina e gasolio raggiungono prezzi record in Europa, scatenando critiche dai consumatori
Nel 2025 i costi dei carburanti continuano a salire: benzina e gasolio raggiungono prezzi record in Europa, scatenando critiche dai consumatori
Otre 270 miliardi di euro
Il Governo e il Parlamento hanno commesso un errore nell’approvazione della legge sulla shrinkflation, ora l’Italia rischia una procedura di infrazione da parte dell’Ue
Il processo disinflazionistico prosegue su entrambe le sponde dell’Atlantico, supportando l’allentamento monetario di BCE e Fed
Il riciclaggio in Italia nel periodo 2018-2022 vale attorno all’1,5-2,0% del PIL, corrispondente a circa 25-35 miliardi di euro
Se l’industria automobilistica è fondamentale per la prosperità dell’Europa, diventa fondamentale stimolare l’innovazione e sostenere milioni di posti di lavoro.
Isofit garantisce fonoisolamento efficiente con materiali ecosostenibili, migliorando comfort e sostenibilità in ristoranti, uffici e ambienti pubblici
Offerto un corrispettivo di 3,55 euro che si compone di una parte in azioni (0,1 azioni Banca Ifis di nuova emissione) e una parte in denaro (1,414 euro)
Meloni affronta una settimana decisiva con Cdm, nomine strategiche e incontri internazionali. Opposizioni in pressing su Starlink e Belloni
Italia e Germania collaborano su gas e nucleare: scorte sufficienti per l’inverno, price cap contro speculazioni e focus su idrogeno e riforme energetiche.
Acquistando i crediti Tesla Stellantis, Toyota, Ford, Mazda e Subaru potranno inquinare al posto dell’azienda di Elon Musk
Il ministero dell’Economia ha emesso nuovi Btp a 10 anni e Btp Green. Come funzionano? Ecco a cosa serviranno
L’acquisizione di U.S. Steel del valore di quasi 15 miliardi di dollari è stata bloccata dal governo USA per motivi di sicurezza nazionale
L’Italia sembra aver risolto il problema dell’inflazione: nel 2024 l’aumento dei prezzi si è fermato all’1,3% contro il picco del 5,7% del 2023
Il Tar del Lazio ha cancellato l’incremento del +25,15% sulle concessioni dei porti commerciali e turistici
Le prime politiche di Trump, le decisioni della Fed, gli utili delle società USA (e non solo): sono vari i temi che dominano lo scenario finanziario ad inizio 2025
Lima Plastics realizza articoli tecnici su disegno e personalizzati attraverso l’uso di materiali avanzati, per settori industriali esigenti e applicazioni critiche
Sul fronte dei consumi, a stare meglio in Europa sono i cittadini del Lussemburgo mentre gli albanesi se la passano piuttosto male
Le Banche centrali dei cinque continenti si sono avviate verso un lento taglio dei tassi, prevedendo che Donald Trump applichi le politiche minacciate in campagna elettorale
Bitcoin è vicino a superare i 100mila dollari grazie anche alle premesse del supporto politico. Ecco cosa ha fatto l’influenza di Donald Trump
A cinque anni dalla Brexit, le promesse di maggior sovranità, riduzione dell’immigrazione e aumenti al sistema sanitario nazionale non hanno portato i frutti sperati
Il settore terziario italiano è tornato in crescita a fine anno, in controtendenza con il breve periodo di contrazione di novembre
L’Italia tratta con SpaceX per un accordo da 1,5 miliardi: Elon Musk offrirà telecomunicazioni criptate e sicurezza per Governo e forze armate.
Oltre al maggiore interesse dei consumatori, sulle immatricolazioni delle moto nel 2024 ha pesato la fine del mercato delle Euro 5 che ha spinto aziende e concessionari a offrire
Nessuno fra gli economisti intervistati ritiene che la Bce sia stata in grado di anticipare le tendenze del mercato
Aumenta il reddito ma calano risparmi e investimenti delle famiglie italiane: il potere d’acquisto non ne risente nel terzo trimestre del 2024
Maggioranza alle prese con il Dl Milleproroghe e Ucraina, ma anche il referendum per l’autonomia differenziata e come reperire i fondi
Quanto hanno speso le famiglie italiane per la spesa di Capodanno: nonostante le differenze territoriali e generazionali, il cenone rimane un appuntamento irrinunciabile.
Lo chiamano oro bianco, ma il litio anche nel 2025, per il terzo anno consecutivo, probabilmente non tornerà a brillare, a causa di un eccesso d’offerta
Il bilancio del settore tecnologico italiano ed europeo nel report di Klecha & Co