È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo relativo al regolamento sulla patente a punti (o a crediti) obbligatoria dal primo ottobre per operare nei cantieri.
Assunzioni in Italia a rischio, tante le richieste a settembre 2024 ma la metà dei posti non hanno candidati
Dal 16 settembre, i farmacisti Enpaf potranno richiedere un bonus bebè per nascite, adozioni o affidamenti, con contributi fino a 1.500 euro
Nel Sud Italia, pensioni erogate superano gli stipendi. Lecce, Napoli e altre province vivono una dipendenza dal welfare che si espande anche al Nord
Dal Meeting di Rimini l’avvertimento di Panetta, Governatore di Bankitalia. L’Italia perderà il 9% della forza lavoro, a rischio il welfare: servono più migranti lavoratori
Come rileva il ministero del Lavoro, i contratti con premi di produttività continuano a crescere, grazie al taglio della tassazione dal 10 al 5%
I lavori più ricercati in Italia riguardano i profili tecnici, gli addetti alla ristorazione, gli addetti a industria ed edilizia e gli insegnanti
Tanti gli esempi positivi di aziende attente ai bisogno dei dipendenti: come cambiano i turni e non solo con il gran caldo di questi giorni.
Tolto il potenziamento del bonus bollette 2024 per le famiglie in difficoltà: il mancato rinnovo dell’innalzamento Isee riduce i beneficiari
L’assegno sociale 2024 INPS che dal 1° gennaio 1996 ha sostituto la pensione sociale è una forma di sostegno economico garantita dallo Stato italiano alle persone che si
Il governo Meloni ha ufficializzato la Carta Dedicata a te. Al via da settembre 2024 e ora è più ricca: a chi spetta e cosa comprare
Il governo pensa a sconfiggere il caporalato. Dopo l’operazione che evidenza oltre la metà di aziende irregolari, ecco qual è il piano
La Regione Sicilia eroga un Bonus bebè 2024 da 1.000 euro. I requisiti sono piuttosto stringenti: Isee fino a 3.000 euro e residenza, fra gli altri
Assunzioni in Bnl Bnp Paribas dopo l’accordo sindacale: 776 ingressi. Dal welfare agli incentivi al pensionamento, ecco cosa accadrà
Problemi e ritardi nel riconoscimento dell’assegno di inclusione alle famiglie con componenti in condizioni di svantaggio: cosa succede tra Inps e Asl
In base alla Risposta 74/2024 anche i servizi di mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti possono rientrare nei piani di welfare aziendale e possono
Il welfare aziendale è sempre più essenziale e personalizzato. Le aziende sono chiamate a rimotivare i lavoratori, e lo possono fare proprio facendo leva su fringe benefit e investimenti
Lavoro, il 7° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale fotografa il record di lavoratori in Italia, sempre più attenti al benessere in azienda ma anche sempre meno motivati
Alcuni dati non devono essere dichiarati all’interno dell’Isee. Ma attenzione: l’assegno unico e i titoli di Stato ci entrano ancora.
L’Inps ha comunicato la data di accredito dei primi assegni di inclusione per chi ha inviato la richiesta dal 18 dicembre al 7 gennaio.
Pubblicata la guida con le istruzioni e le tempistiche per l’invio della domanda dell’Assegno di inclusione, così da riceverlo già da gennaio 2024.
Le domande per l’Assegno di inclusione partono il 18 dicembre. L’aiuto arriva così in anticipo rispetto al 1° gennaio 2024, data di entrata in vigore della nuova misura
Esselunga mette in palio per i clienti buoni spesa, beauty box e 10mila iPhone15 per un montepremi totale di oltre 15milioni di euro.
L’iniziativa welfare di Sparco, azienda torinese: tremila euro lordi a tutti i dipendenti che nel 2024 diventeranno genitori o adotteranno un figlio. E non è l’unica
Nel 2023 sono stati confermati diversi sostegni economici per liberi professionisti e lavoratori autonomi: ecco di cosa si tratta e come fare per ottenerli
Obiettivo del governo aiutare i redditi bassi: sul tavolo sostegni per arginare il caro bollette e un bonus benzina.
Accesso alla piattaforma online del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a partire dalle ore 8: oltre mezzo milione di richieste per contendersi le risorse residue.
Dal 1° settembre 2023 parte il Supporto per la Formazione e per il Lavoro del governo Meloni. Come funziona e chi lo può richiedere
Il Supporto per la formazione e il lavoro alla platea di occupabili orfani del Reddito di cittadinanza partirà dal 1° settembre 2023: come richiederlo.
Borsa di studio annuale per premiare la migliore tesi di laurea in ambito lavoro: Chi può richiederla, requisiti per partecipare e come fare domanda.