Federal Reserve pronta a una nuova stretta sui tassi d’interesse
Le Minutes dell’ultimo incontro di politica monetaria della banca centrale USA offrono indicazioni sulle valutazioni effettuate dai banchieri e sulle loro opinioni circa il
Le Minutes dell’ultimo incontro di politica monetaria della banca centrale USA offrono indicazioni sulle valutazioni effettuate dai banchieri e sulle loro opinioni circa il
Nella prima parte dell’anno investiti 1.238 milioni di euro, in calo del 7% rispetto ai 2022. Raccolta a 316 milioni di euro, -23%.
Nel giro di un anno la crescita dei tassi variabili dei mutui ha già provocato un raddoppio delle rate per chi sta comprando una casa. La domanda che in tanti, dagli acquirenti
Il bollettino della BCE conferma il mantenimento di una politica restrittiva per un lungo periodo di tempo
Aumentano i tassi di interesse dei mutui, ecco quanto e da quando: la decisione della Banca Centrale Europea e le conseguenze per l’Italia e gli italiani.
Comunicati i nuovi tassi di interesse INAIL: come cambiano i piani di rateizzazione dei premi assicurati e le sanzioni in caso di mancato pagamento.
Il rendimento del decennale italiano si è portato su un picco del 4,66% dopo che Lagarde ha confermato che i tassi resteranno alti a lungo.
La Bank of Japan mantiene attivi tutti e tre gli strumenti: tassi negativi, controllo curva rendimenti bond e acquisti asset
La fase di restrizione durerà più a lungo del previsto, i tagli inizieranno solo a fine 2024
Negli ultimi tempi i mutui a tasso variabile hanno causato non pochi grattacapi a chi ne aveva stipulato uno. In questi prodotti l’andamento del tasso di interesse è correlato
La banca centrale USA si riunirà la prossima settimana ma giù si attende una “pausa” nel percorso di aggiustamento dei tassi
I prezzi dei mutui a tasso fisso e tasso variabile potrebbero subire un nuovo incremento nei prossimi mesi. Per questo motivo, la differenza tra i migliori tassi potrebbe restare
L’aumento dei tassi di interesse peggiorerà la situazione tassi dei mutui, ma prendere casa in affitto conviene davvero? Ecco un’analisi dettagliata
Oggi è attesa la riunione l’Eurogruppo e dell’Ecofin. In focus l’Italia con le spiegazioni di Giorgetti sulla ratifica del Mes
Nuovo rialzo dei tassi o una pausa nel percorso di aggiustamento? Gli analisti sono ancora divisi per una serie di ragioni.
Per la prima volta uno studio scientifico ha trovato un legame tra le emissioni di gas serra, legate all’attività umana, e i tassi di riproduzione e sopravvivenza degli
Un’inflazione in calo in Europa e un mercato del lavoro meno teso negli USA hanno alzato le scommesse per la fine dell’aumento dei tassi da parte di BCE e Fed
La Federal Reserve degli Stati Uniti è pronta ad alzare di nuovo i tassi di interesse se necessario
L’oro non sembra essere più l’investimento preferito da chi abbia soldi da mettere al sicuro. Negli ultimi giorni il mercato sembra scommettere sul rialzo dei tassi.
Crollano le azioni delle banche dopo l’introduzione della tassa sugli extra profitti approvato con il decreto Omnibus: a quanto ammontano le perdite?
Tassi dei mutui più alti nelle aree del Paese maggiormente colpite dalla crisi. Sorridono invece le regioni-locomotiva dove i tassi sono i più bassi d’Italia.
Si attendono nuovi rincari delle rate dei mutui e deli prestiti alle imprese a causa delle politiche restrittive delle banche centrali.
Come abbassare le rate del mutuo? L’Associazione Bancaria Italiana ha noto un nuovo Memorandum dedicato a chi ha problemi con i mutui a tasso variabile.
La decisione della BCE di aumentare i i tassi di interesse mette in difficoltà i finanziamenti per l’acquisto di auto
Il memorandum dell’ABI: ecco le possibilità che oggi sono disponibili in Italia per le famiglie per ridurre l’impatto del rialzo dei tassi
L’inflazione galoppa nell’eurozona e la Bce reagisce alzando ripetutamente i tassi. Questo genera un pesante impatto su mutui e prestiti, e di conseguenza, su vari settori
L’inflazione nell’area dell’euro è troppo alta ed è destinata a rimanere così per troppo tempo. Ma la natura della sfida dell’inflazione nell’area
Rispetto a un anno e mezzo fa, la rata di un tasso fisso da 150mila euro per 25 o 30 anni ha visto un aumento del 30%
Nel 2022, infatti, gli istituti di credito del nostro Paese hanno totalizzato, al netto delle imposte, 21,8 miliardi di euro di utili: i numeri della CGIA.
La Banca Centrale Europea ha alzato il costo del denaro fino al 4% ed annunciato un altro aumento per luglio con pesanti ripercussioni su famiglie ed imprese.