Mark Carney

Mark Carney è il Primo ministro del Canada dal 29 aprile 2025 e leader del Partito Liberale canadese.

Mark Carney
IPA

Mark Carney è il Primo ministro del Canada

Nome completo: Mark Joseph Carney
Nascita: 16 marzo 1965
Luogo di nascita: Fort Smith, Canada
Professione: Politico, economista, Primo Ministro del Canada

BIOGRAFIA

Genitori insegnanti, Mark Carney si laurea in Economia con lode all'università di Harvard e si specializza a Oxford. Lì, oltre a diventare capitano della squadra di hockey, conosce Diana Fox, che sposa nel 1994.

CARRIERA

Assunto dopo gli studi nella banca d'affari Goldman Sachs, Mark Carney vi lavora per 13 annni, nelle sedi di Boston, Londra, New York, Tokyo e Toronto. I suoi incarichi, via via più importanti, includono il ruolo di co-responsabile del rischio sovrano, executive director for emerging debt capital markets e direttore generale per l'investment banking. Ha partecipato all'ingresso del Sudafrica post-apartheid nei mercati obbligazionari internazionali ed è stato coinvolto nel lavoro di Goldman Sachs durante la crisi finanziaria russa del 1998.

Nel 2003 lascia Goldman Sachs per entrare nella Banca del Canada come vice governatore. Un anno dopo diventa vice ministro associato senior al Ministero delle Finanze, incarico che mantiene fino all’ottobre 2007.

Nominato Governatore della Banca del Canada, assume l’incarico all’inizio della crisi finanziaria del 2008. Al momento della sua nomina, è il più giovane governatore di una banca centrale tra le nazioni del G8 e del G20. Guida l'istituzione attraverso le turbolenze della crisi. La sua leadership contribuisce a proteggere l’economia canadese: abbassa i tassi d'interesse  e implementa misure di stimolo monetario, contribuendo a mantenere la fiducia nel sistema bancario del Paese.

La reputazione internazionale così ottenuta lo porta alla nomina come Governatore della Banca d’Inghilterra, nel 2013, primo non britannico ad assumere quel ruolo nei 319 anni di storia dell’istituzione.
Sebbene il mandato previsto fosse di otto anni, Carney dichiara fin da subito l’intenzione di rimanere solo per cinque anni, fino al 2018.

Dopo l'esperienza come Governatore, Carney si dedica alla finanza sostenibile e alla politica attiva: nel settembre 2024 è nominato consigliere speciale e presidente della task force economica del Partito Liberale canadese. Nel gennaio 2025 si candida ufficialmente a successore di Justin Trudeau, dimissionario sia da leader del Partito Liberale sia da Primo ministro del Canada. Vinte le primarie, diventa capo del governo il 14 marzo 2025. Il 28 aprile 2025 il Partito Liberale vince le elezioni e Carney è confermato alla guida del governo.

La visione politica di Carney è descritta come quella di un centrista tecnocratico. Il suo orientamento ideologico è definito da alcuni conservatore in ambito fiscale e liberale in ambito sociale.

VITA PRIVATA

Mark Carney, cattolico, è sposato con l'economista britannica Diana Fox. La coppia ha quattro figli.

INCARICHI

La carriera di Mark Carney è iniziata nell'ambito della finanza privata, per poi spostarsi nell'area di quella pubblica e infine in quella politica.

  • Goldman Sachs (1990-2003): co-responsabile del rischio sovrano, executive director per i mercati emergenti, direttore generale per l'investment banking
  • Banca del Canada (2003-2007): vice governatore nel 2003, dal 2004 vice ministro associato senior al Ministero delle Finanze fino al 2007.
  • Governatore della Banca del Canada (2008-2013): è il più giovane governatore tra i Paesi G8 e G20. Adotta misure di stimolo e taglia i tassi d’interesse, proteggendo l’economia canadese.
  • Governatore della Banca d’Inghilterra (2013-2018):
    Primo non britannico nella storia dell’istituzione. Incarico previsto di 8 anni, ma annuncia fin da subito che resterà per 5.
  • Primo Ministro del Canada (dal marzo 2025)

Le ultime notizie su Mark Carney