Riforma pensioni tra Fornero e Manovra 2022. A che punto siamo

E' tregua tra governo e sindacati sul fronte pensioni. Ma l'esecutivo mette in chiaro: non ci sono risorse sufficienti per una riforma realmente strutturale.

Tregua governo-sindacati sul fronte pensioni. A disinnescare la miccia accesa dopo l’incontro sulla manovra e il capitolo previdenza, sonoramente bocciato da Cgil, Cisl e Uil, l’incontro a palazzo Chigi, non più di due ore e mezza, tra il premier Mario Draghi, insieme ai ministri Brunetta, Orlando e Franco e i leader di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri.

“Impegnerò politicamente il Consiglio dei ministri e apriremo il confronto sulla flessibilità già a dicembre”. Il Presidente del Consiglio Draghi fissa il perimetro sul tema previdenza, incontrando i segretari. E per dare forza all’impegno Draghi ha assicurato che porterà alla condivisione del Cdm la proposta di confronto sulla Fornero.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto