Riforma delle pensioni, ecco le novità in arrivo

Quota 41 rimandata a fine legislatura per evitare frizioni con Bruxelles

Sembrano allungarsi i tempi per l’introduzione di Quota 41, cioè la possibilità di uscire con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Infatti la misura su cui da sempre punta forte la Lega rischia di essere rimandata a fine legislatura per evitare di riaprire un nuovo fronte con l’Unione europea, molto attenta sull’andamento del sistema pensionistico italiano, con il rischio di mettere in pericolo altri dossier ritenuti più urgenti.

Nella prossima legge di Bilancio potrebbe trovare spazio però un mini-capitolo pensionistico che conterrebbe gli interventi prioritari su cui l’esecutivo appare orientato a puntare: il rilancio della previdenza integrativa anche attraverso nuove agevolazioni fiscali, che potrebbe essere messo nero su bianco già nel Def in arrivo ad aprile e l’allargamento della platea dei lavori usuranti. Vediamo in dettalgio le novità in arrivo.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto