Pensioni 2022, da Quota 102 all’Ape sociale: il primo step della Riforma

Quota 102, APE Sociale e Opzione Donna: ecco tutte le novità per chi vuole ritirarsi del lavoro

Per una riforma vera e propria delle pensioni bisogna ancora attendere ma, intanto, per il 2022 il primo step è stato tracciato dalla legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. Tre le novità che entrano in vigore quest’anno:

  • proroga dell’Ape Sociale per un nuovo anno, con l’ampliamento della platea dei beneficiari e una nuova categorizzazione dei lavoratori addetti a mansioni gravose;
  • l’estensione della data ultima di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi per Opzione Donna;
  • Quota 100, non prorogata ma, per il 2022, affiancata da una differente forma di pensionamento anticipato denominato Quota 102, conseguibile con un’età anagrafica minima di 64 anni e 38 di contributi.

A fare il punto sulle nuove misure è la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, nella circolare n. 1 del 2022.

Registrati per continuare a leggere questo contenuto