Olio contraffatto venduto come italiano, rischio frodi sul falso Made in Italy in aumento
Il settore dell’olio d’oliva sta affrontando un periodo critico a causa dell’aumento dei prodotti contraffatti spacciati per Made in Italy.
Data di nascita: 09-04-1991
Luogo di nascita: Agrigento
Lavora per
Ipsoa Magazine
Investireoggi
Teknoring, di Wolters Kluwer Italia
Il settore dell’olio d’oliva sta affrontando un periodo critico a causa dell’aumento dei prodotti contraffatti spacciati per Made in Italy.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di nuovi titoli di Stato: ecco il calendario ufficiale per le operazioni di sottoscrizione.
Commissione Europea a lavoro dal 1° febbraio 2025 sul Piano abitativo europeo contro il caro affitti e le case costose: gli interventi annunciati.
La leadership del Prosecco resiste alle sfide globali: è il vino italiano più venduto al mondo, motore trainante dell’export e dell’economia.
Le 6 mete italiane scelte da Lonely Planet e inseriti nei posti migliori per un week end: viaggi lontani dal turismo di massa e alla scoperta di posti poco battuti.
Le migliori pizzerie di Napoli premiate dalla Guida Michelin 2025: tradizione, innovazione e gusto in cinque indirizzi d’eccellenza.
Palermo (Acea) lancia l’Alleanza globale per l’acqua al World Economic Forum di Davos: quali sono gli obiettivi e cosa prevede l’accordo contro la siccità.
Netflix e il salto del titolo grazie all’aumento degli abbonamenti e allo streaming sportivo: le azioni registrano un incremento da record
L’operazione condotta in Svezia per tutelare le eccellenze italiane da frodi e contraffazioni della denominazione Grappa e di altri simboli del Made in Italy .
Il Lambrusco Metodo Classico sta vivendo una vera e propria rinascita: ecco le 7 etichette premiate dal Gambero Rosso che rappresentano senza dubbio il meglio.
Approvato il referendum di cittadinanza, si terrà tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025: tutti i dettagli, su cosa si vota e cosa potrebbe cambiare
Il ruolo degli oligarchi nell’amministrazione USA nel 2025: chi sono gli uomini più ricchi del mondo presenti alla cerimonia di insediamento di Trump.
Il 2025 sarà un anno cruciale, e le famiglie italiane potrebbero dover affrontare un ulteriore aumento dei prezzi alimentari dopo quello registrato nel 2024.
Tra feste ed eccessi, Davos continua a essere il palcoscenico di lusso e scandali che rischiano di mettere in ombra i temi cruciali del Forum Economico Mondiale.
Nel mercato delle criptovalute arriva il memecoin di Melania Trump, che fa crollare quello del marito e sta già sollevando dubbi sulla sua stabilità.
Investire sotto i 100 euro in azioni con un potenziale di crescita significativo è possibile anche in un mercato che ha visto un forte rialzo nei prezzi
La produzione di mele in Italia è in calo ma, di contro, aumentano i prezzi per chi vende e acquista il prodotto, con alcune regioni più colpite di altre.
L’enoturismo in Italia sta vivendo una fase di trasformazione, trainato dalla Generazione Z e dalla centralità dei social media e della sostenibilità.
Aumentano i prezzi di luce e gas e, di conseguenza, cresce l’importo in bolletta per gli utenti e le famiglie in Italia: ma di quanto? La simulazione.
La nuova legge contro le recensioni false rappresenta un passo importante per proteggere le PMI italiane, in particolare quelle che operano nel turismo.
Lo sconto del 25% sui voli in Sicilia è stato esteso fino alla fine del 2025, con un ulteriore incentivo per chi ha reddito basso, studenti e persone con disabilità.
Jannik Sinner, il campione trentino attualmente impegnato agli Australian Open di Melbourne, si trova al centro di una controversia che lo coinvolge indirettamente. Tutto nasce
Azioni con potenziale di crescita nel 2025 secondo gli esperti: su quali investire e tutte opzioni da considerare.
L’aumento dei carburanti ha messo in evidenza fragilità delle PMI italiane che operano nel settore agroalimentare: stimate perdite di 9 miliardi.
Da nord a sud, ogni gelateria racconta una storia di passione e tradizione: Lonely Planet, con un elenco aggiornato al 2025, ha individuato le migliori in Italia
Le esportazioni italiane sono in grande crescita ma il futuro dell’export dipende dalla qualità dei prodotti e dalle politiche che ne devono tutelare il valore.
Beko Europe ha annunciato un piano di ristrutturazione che mette a repentaglio l’occupazione di 1.430 lavoratori in Italia
L’export agroalimentare italiano ha mostrato una crescita notevole negli ultimi dieci anni, con il vino che si conferma il prodotto più esportato. Le prospettive future sono
Il bando da 8 milioni di euro è un’occasione per chi opera nel settore turistico e desidera investire in formazione e crescita professionale.
Dal 2025 l’indicazione obbligatoria dell’origine per mandorle, nocciole e pistacchi: come cambia la trasparenza e cosa significa per i consumatori.