Wall Street al test dei risultati trimestrali delle società USA
La stagione dei risultati di periodo prenderà il via questa settimana con i numeri delle grandi banche americane ma le previsioni degli analisti sono state già tagliate
La stagione dei risultati di periodo prenderà il via questa settimana con i numeri delle grandi banche americane ma le previsioni degli analisti sono state già tagliate
Si chiude una la giornata debole per Milano e per le altre Borse europee, dopo una giornata a due facce in Asia
Dal crollo degli ordini in Germania ai recenti dati dell’inflazione: si punta su un nuovo taglio di 25 punti base
In una intervista al quotidiano Handelsblatt la ceo Orlopp ha elencato varie ragioni per cui l’operazione non è conveniente.
Avvio di settimana debole per gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei.
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, con le aziende quotate a Piazza Affari
Listini positivi dopo i dati sul lavoro USA, anche se permangono i timori per l’escalation in Medio Oriente
Si profila un avvio stabile per le Borse europee, nell’attesa dell’importante dato americano sul mercato del lavoro e con i venti di guerra che fanno tremare.
Le quotazioni del greggio si sono riportate al di sopra dei 77 dollari per la qualità Brent del Mare del Nord mentre il greggio statunitense ha superato i 73 dollari al barile
La domanda può essere soddisfatta in modo responsabile? È l’interrogativo al quale risponde Albertine Pegrum-Haram, Senior associate Investimenti Responsabili di Columbia
Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee. Piazza Affari prosegue così la sua serie negativa, iniziata lunedì scorso.
Il metallo prezioso si è spinto ad un soffio dai 2.700 dollari l’oncia ma secondo gli analisti può salire ancora a causa dei rischi geopolitici e delle scelte delle banche
Nel secondo trimestre del 2024, il numero di aziende che ha investito in Intelligenza Artificiale è aumentato del 177% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: il report
Due operazioni susseguitesi nel giro di poche ore sembrano parlare di un cambio di passo dell’azionista storico della Bicocca, che ha salutato l’uscita dal capitale
Chiudono in rosso quasi tutte le Borse europee: Leonardo si distingue a Piazza Affari, solo Parigi rimane in positivo
Dove trovare le opportunità più interessanti? L’analisi di Julien Houdain, Head of Global Unconstrained Fixed Income, Schroders
Avvio incerto per i listini europei mentre provano a rialzare la testa dopo i cali della vigilia innescati dai nuovi allarmi del settore auto.
La società italiana conferma la crisi in cui versa il settore automotive che ha scommesso sulla transizione energetica ed è stato spiazzato dalla concorrenza cinese e dal post
L’avanzata dei francesi di LVMH su Moncler favorirà le azioni della società italiana, ma non avrà un impatto determinante sul settore che si conferma in crisi.
Borse europee in calo con il warning di Stellantis e Aston Martin nel settore auto. C’è attesa per gli interventi di Christine Lagarde e Jerome Powell.
Crescita a 373 miliardi di euro degli Npe delle banche significative europee. In Italia -5,1 miliardi rispetto all’inizio del 2023
Gli italiani possiedono in media 7 gioielli, spesso dimenticati nei cassetti, ma solo 1 su 5 ritiene di essere in grado di stimarne il valore
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il governo di Pechino ha annunciato il più grande pacchetto di stimoli economici dall’inizio della pandemia
Grazie ai nuovi stimoli in Cina i mercati azionari europei continuano a salire. I titoli oil rimbalzano; bene Stm e Tim, Unicredit più defilata.
Le quotazioni del Brent e del WTI sono scese di oltre il 3% nella giornata di ieri in seguito alle indiscrezioni del Financial Times su un cambio di strategia di Riyadh
Presentati oggi i risultati della ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning del Politecnico di Milano
In Borsa scatta il rally delle azioni dei due Istituti di credito, sulla scommessa di un accordo per l’integrazione, anche se il Board della banca tedesca ha già ribadito
Borse europee in netto rialzo in avvio di seduta. Il Dax avanza dello 0,98%, il Cac40 dell’1,19%, il Ftse100 dello 0,64% e il Ftse Mib dello 0,87% a 34.135 punti.
Il manager ha spiegato che l’utile terrà conto delle possibili acquisizioni e che per ora Commerzbank è solo un investimento come altri