Class action contro Ferrari e Bosch negli Usa: freni difettosi
Al centro della class action contro Ferrari c’è l’accusa del californiano Iliya Nechev. L’uomo sostiene che la casa di Maranello sia debitamente informata in
Al centro della class action contro Ferrari c’è l’accusa del californiano Iliya Nechev. L’uomo sostiene che la casa di Maranello sia debitamente informata in
Il gruppo Stellantis ha annunciato di aver prolungato la cassa integrazione dei lavoratori di Mirafiori dal 2 al 20 aprile.
L’ad della Fiat, Olivier Francois, ha annunciato la produzione nello stabilimento campano (almeno fino al 2027) della “Pandina”, versione ibrida dello storico
L’accordo fra il super gruppo automobilistico e l’azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine spinge in direzione della decarbonizzazione
Fiat è cresciuta del 12% per immatricolazioni confermandosi il marchio più venduto di Stellantis anche grazie al mercato estero
Scendono i compensi per il presidente e l’amministratore delegato di Stellantis, che restano comunque su cifre milionarie. Intanto si fanno sempre più insistenti le voci
Stellantis starebbe pensando all’inserimento del proprio partner cinese Leapmotor all’interno dello stabilimento di Mirafiori
Il gruppo automobilistico ha registrato un utile netto in crescita dell’11% a 18,6 miliardi di euro, bonus da 2mila euro in arrivo per i dipendenti.
Piero Ferrari ha sottolineato alcune differenze tra realtà e film con Adam Driver: ecco il suo ricordo del padre Enzo Ferrari
I lavoratori dell’impianto Stellantis di Mirafiori hanno improvvisato uno sciopero spontaneo contro le recenti decisioni dell’azienda
Stellantis ha deciso di prolungare fino al 30 marzo lo stop alla produzione dell’impianto di Mirafiori, a Torino: oltre 2mila lavoratori in cassa integrazione tra le linee
Rumors di mercato rimbalzati dal weekend parlano della possibilità di una partnership o addirittura di una fusione per contrastare l’avanzata cinese.
La potenziale fusione proiettata da Carlos Tavares alza il dibattito politico in Italia e aumentano le paure per le industrie di Pomigliano e Mirafiori, con rischio di licenziamenti
Il premio massimo da 13.500 euro sarà riservato solo a chi non farà neppure un’assenza. Ma nel 2025 il premio dipendenti salirà ulteriormente
Per Carlos Tavares, ad di Stellantis, senza incentivi auto adeguati gli stabilimenti di Pomigliano e Mirafiori saranno a rischio. Il ministro Urso apre a una partecipazione pubblica
A Maranello, dopo la firma di Charles Leclerc, tarda ad arrivare quella di Carlos Sainz. Mentre Lewis potrebbe liberarsi dalla Mercedes già alla fine del 2024, proprio quando scadrà
Maserati continuerà ad essere un fiore all’occhiello del made in Italy: rimangono a Modena design, sviluppo e produzione delle auto Maserati, nonostante il gruppo Stellantis
Il Ceo di Stellantis Carlos Tavares replica a Giorgia Meloni: accuse del Gruppo al governo su incentivi in ritardo e produzione spostata
Il ministro Urso ha messo nel mirino il gruppo Stellantis: il governo è pronto a modificare gli accordi e guarda a un nuovo produttore
Lo stop di Mirafiori interessa 2.260 lavoratori. Per la Fiom, lo stabilimento torinese è in agonia: “E ora arriva anche la nuova comunicazione di cassa integrazione”
Stellantis ferma la produzione nella fabbrica polacca di Bielsko Biala licenziando 486 dipendenti, mentre a Mirafiori diminuiscono i volumi.
La Stellantis produrrà il nuovo modello elettrico della Panda nello stabilimento serbo di Kragujevac, destando preoccupazione nei sindcati italiani.
Lavorare in Ferrari è un sogno che può avverarsi per 250 nuovi talenti: nel 2024 il Cavallino Rampante aprirà le selezioni
Ma anche altri big della finanza hanno già scelto di puntare su un nuovo business in scia ad una sanità pubblica che arranca sempre di più
Villa Frescot, la storica Reggia Agnelli, è in vendita per una cifra sei zeri. L’immobile è stato per decenni il quartier generale di Gianni Agnelli, nonché nido d’amore
Stellantis conferma l’interesse per l’elettrico: la Fiat 500 elettrica continuerà ad essere prodotta a Mirafiori, così come i nuovi modelli Maserati. Conto alla rovescia
Realizzato nel complesso industriale di Mirafiori, Torino, consentirà di testare e sviluppare i pacchi batteria per i futuri veicoli elettrici della gamma Stellantis
Si rincorrono con insistenza le voci di vendita del Club, puntualmente smentite dalla controllante EXOR, ma qualcosa di vero ci deve pur essere se…
Il super Gruppo Stellantis, nato dalla fusione di realtà italiane, americane e francesi, ha inaugurato il suo primo Battery Technology Center nel complesso industriale di Mirafiori
Stellantis continua a credere nell’elettrico e accelera la sua corsa verso la riduzione dell’impatto ambientale: il Gruppo ha deciso di investire oltre 100 milioni di