Fed ancora “hawkish”: tassi d’interesse restano fermi in scia inflazione
La banca centrale Usa ha preso atto che la crescita dei prezzi è ancora troppo elevata ed attende segnali concreti di una ripresa del trend al ribasso.
La banca centrale Usa ha preso atto che la crescita dei prezzi è ancora troppo elevata ed attende segnali concreti di una ripresa del trend al ribasso.
Il Presidente della Fed ha ammesso che l’inflazione ha deluso ed ha ribadito la politica dei tassi “più alti più a lungo”
Cosa emerge dal report settimanale di Ebury, “Il dollaro si rafforza a causa dei dubbi sui prossimi tagli della Federal Reserve”
La Fed prende tempo sul taglio dei tassi 2024 e per gli analisti sarà necessario attendere fino a settembre per un quarto di punto in meno.
“Abbiamo tempo per lasciare che i dati economici in arrivo guidino le nostre decisioni”, ha detto il Presidente della Federal Reserve
Il tasso sui depositi resterà lo strumento principale per l’attuazione della politica monetaria ma lo spread rispetto alle operazioni di rifinanziamento scenderà a 15 punti
Il Comitato di politica monetaria della Bce ha confermato un livello invariato die tassi di interesse e tutti gli altri strumenti di politica monetaria, confermando un approccio
La BCE si riunisce per decidere i nuovi tassi di interesse, ma il mercato dei mutui è già in fase di riduzione: qual è la banca più conveniente oggi?
Le elezioni di novembre si avvicinano e sono due le percezioni più comuni da parte degli investitori: l’analisi di Xiao Cui, Senior Economist di Pictet Wealth Management.
Le previsioni di inflazione sono state leggermente ridotte e gli strumenti d politica monetaria (tassi, controllo rendimenti, acquisti asset)s sono stati confermati dal Board.
Nell’ultima riunione di politica monetaria targata 2023 la Bank of Japan ha confermato una politica monetaria ultra-espansiva
Le Minutes dell’ultimo incontro di politica monetaria della banca centrale USA offrono indicazioni sulle valutazioni effettuate dai banchieri e sulle loro opinioni circa il
Il pensiero monetario di Paolo Baffi, dalla formazione del risparmio allo scandalo della Banca d’Italia
I rifessi dei movimenti delle quotazioni petrolifere si vedranno sull’inflazione, orientando anche la politica monetaria della BCE.
Il Consiglio direttivo valuterà poi “la successiva evoluzione della sua politica monetaria”. Panetta: “Evitare costi eccessivi per l’economia reale”.
L’Istituto di Francoforte ha annunciato la fine del QE ed un aumento dei tassi a luglio. I falchi della BCE vincono la prima battaglia mentre si ricompatta l’asse Roma-Parigi.