Commissione Ue sancisce lo stop al gas russo per l’Italia entro fine 2024
L’Ue ha deciso di non rinnovare l’accordo per il passaggio del gas russo in Europa provocando problemi non di certo all’Italia, ma all’Austria
L’Ue ha deciso di non rinnovare l’accordo per il passaggio del gas russo in Europa provocando problemi non di certo all’Italia, ma all’Austria
Il ministro Fitto chiarisce che “l’Italia è linea con la roadmap europea” del Pnrr: a che punto siamo e quali sono gli interventi previsti.
L’Unione europea redarguisce l’Austria per i blocchi dei tir al Brennero: esulta l’Italia che prepara il ricorso
La Commissione europea dovrà valutare la nuova proposta di Lufthansa e Ita Airways per la fusione: nuova data indicata
Per l’Unione europea Meta, colosso di Mark Zuckerberg che gestisce Instagram e Facebook, non avrebbe messo in atto strumenti adeguati per proteggere l’utenza da fake
Lufthansa rinuncia a 22 voli a Linate per acquisire Ita: un’altra compagnia pronta a subentrare nell’aeroporto milanese
È atteso il 6 giugno il pronunciamento della Commissione Ue sull’investimento di 325 milioni del colosso tedesco per acquisire il 41% del capitale di Ita Airways.
Un framework normativo sovrabbondante genera costi che rendono il mercato meno accessibile. Inefficienze e vuoti normativi ne limitano il potere come acceleratore economico
Per Giorgetti, la Ue raccomanderà la proceduta per disavanzo eccessivo contro l’Italia. Perché e quali conseguenze
I bonifici istantanei diventano obbligatori in tutta Europa. Anche se in Italia vengono utilizzati già da un po’ di tempo. Adesso potranno essere effettuati senza costi aggiuntivi.
Nuovi limiti per i nitrati e i nitriti negli alimenti. Li ha appena stabiliti la Commissione europea adottando un regolamento aggiornato appositamente per ridurre del 20% i limiti
La direttiva case green spacca l’Europa con il Parlamento che accelera per ristrutturare tutti gli immobili entro un termine relativamente vicino e il Consiglio che invoca
Il testo fa parte di una serie di iniziative europee per sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale
Incontro positivo del Ministro Fitto a Bruxelles, ma Gentiloni bacchetta Meloni: “Dobbiamo rimboccarci le maniche”.
Il 30 giugno era l’ultimo giorno per le scadenze legate alla quarta rata del Pnrr, da 16 miliardi di euro
Caldaie a gas, il regolamento Ecodesign le vieterà dal 2029. Produttori e costruttori in allarme: la norma metterà fuori mercato tutte le caldaie.
L’annuncio durante il viaggio della von der Leyen negli Stati Uniti.
Ammontano a 7 miliardi i soldi che ogni anno lo Stato spende per la Chiesa, e di questi una parte riguarda l’Ici: qua le cifre monstre da recuperare.
Il piano della presidente della Bce Christine Lagarde: cosa succederà all’area euro tra recessione, inflazione e tassi di interesse. E quali conseguenze ci attendono
Il governo ha prorogato anche per il 2023 l’agevolazione per chi decide di sostituire un vecchio impianto di riscaldamento inquinante: come ricevere lo sconto
Intervista a Claudia Scarcella, Country Manager di Deepki, che spiega i dati del mercato del real estate a livello europeo e la sua evoluzione.
Presentata la normativa Euro 7 sulle emissioni inquinanti prima dello stop ai veicoli con motore termico: cosa cambia dal 2025
Scopri da quando si potrà utilizzare la connessione dati con il 5G anche in aereo durante volo grazie alla decisione della Commissione Europea.
La Commissione europea verso il ripensamento: costi di sviluppo troppo alti, l’Euro 6 può già essere sufficiente.
Per l’Europa, le criptovalute (specie i bitcoin) consumano troppa energia elettrica, e con la crisi sarà necessario fermarne la produzione
La Commissione europea prenderà provvedimenti giuridici nei confronti di 11 Stati membri che non hanno ancora attuato la direttiva sulla plastica monouso.
La Commissione europea ha proposto lo European Media Freedom Act, un nuovo insieme di regole “per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media nell’Unione”.
Le misure presentate in settimana da Ursula von der Leyen per ridurre le bollette degli europei sono insufficienti, secondo i rappresentanti delle maggiori industrie energivore
L’Unione Europea ha bandito gli integratori anti colesterolo ad alte concentrazioni di monacolina naturale ottenuta dal riso: erano dannosi.
La bozza del piano REPowerEU per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi prevede lo stanziamento di 195 miliardi di euro. Secondo quanto trapelato la Commissione