Quando si parla di risparmio energetico si fa generalmente riferimento a un insieme di pratiche volte a ridurre i consumi dell’energia che è necessaria per svolgere le varie attività umane. Ma come si può risparmiare energia? Gli interventi possono svilupparsi in due differenti direzioni: nello specifico, è possibile modificare i processi energetici o si può trasformare l’energia stessa.
Il concetto di risparmio energetico, però, ha diverse sfaccettature. Una di queste riguarda il suo particolare uso in relazione alle agevolazioni che i contribuenti statali in Italia possono richiedere e ottenere proprio in virtù dei loro comportamenti per risparmiare energia. Per capire se e come è possibile ottenere tali agevolazioni, è necessario conoscere esattamente la definizione di risparmio energetico e sapere quali sono gli interventi inclusi in tale ambito. Vediamoli insieme nel nostro video.