G7 Ambiente, Energia e Clima, prende il via oggi a Venaria
Pichetto, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: “Abbiamo una grande responsabilità verso i nostri cittadini, i Paesi più vulnerabili e il Pianeta”
Pichetto, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: “Abbiamo una grande responsabilità verso i nostri cittadini, i Paesi più vulnerabili e il Pianeta”
Le città eco-intelligenti sono modelli all’avanguardia nell’adozione di tecnologie avanzate per affrontare sfide ambientali. L’integrazione di AI e AIoT ottimizza
L’Intelligenza Artificiale guida l’ottimizzazione dei trasporti urbani e la promozione della sostenibilità nelle città, consentendo una maggiore efficienza negli spostamenti
L’impatto umano sulla Terra va oltre il cambiamento climatico, con l’aumento dell’anidride carbonica come uno dei principali problemi. L’intelligenza artificiale
Piattaforme online come Vinted continuano a moltiplicare il numero di transazioni effettuate ogni anno per la vendita degli abiti di seconda mano: tutti i numeri del fenomeno
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando l’approccio delle aziende alle emissioni di CO2, offrendo soluzioni innovative per una sostenibilità ambientale. Scopriamo
l’AI sta rivoluzionando la gestione delle risorse idriche, ottimizzando i consumi e riducendo gli sprechi. Attraverso l’analisi dei dati in tempo reale, l’AI individua
Gli effetti del riscaldamento globale si manifestano con eventi meteorologici estremi, mettendo in difficoltà non solo i Paesi europei, ma anche aziende e imprese. Il Financial
Sono state approvate le nuove misure per migliorare la qualità dell’aria ed eliminare i danni per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità
L’impiego dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione energetica, consentendo previsioni precise dei consumi e delle variazioni meteorologiche. Progetti
La crescente domanda di cibo, l’esaurimento delle risorse naturali e i cambiamenti climatici richiedono soluzioni innovative. L’introduzione dell’Intelligenza
Le norme, comprendono obiettivi di riduzione degli imballaggi e, più in particolare, impongono ai Paesi dell’Ue di ridurre i rifiuti di imballaggio in plastica
Il Regolamento introdurrà un “passaporto digitale” dei prodotti, il quale ha l’obiettivo di fornire ai consumatori informazioni sulla sostenibilità ambientale
Secondo il rapporto di Italy for Climate, l’anno scorso, grazie alle rinnovabili, sono state prodotte 27 milioni di tonnellate in meno di emissioni di gas serra
Generali apre al pubblico un’area naturale e agricola di 25 ettari situata a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena), all’interno dell’omonima tenuta del Gruppo
In Italia, l’inquinamento atmosferico da Pm10 raggiunge livelli critici: quali città sono coinvolte e cosa si può fare per risolvere la situazione
Il 2023 è stato un anno di eventi climatici estremi, con concentrazioni di piogge e temperature elevate registrate anche nell’Atlantico. Mortalità in aumento
Il tema di quest’anno è “Planet VS Plastics”, la lotta del Pianeta contro la plastica e l’obiettivo è ridurre del 60% la produzione di plastica entro il
Un’inchiesta getta ombre sulla certificazione del cotone sostenibile: nel mirino finiscono anche Zara e H&M
Oltre ai temi climatici, lo sciopero guarda anche a temi politici e sociali, come la richiesta di un cessate il fuoco in Palestina, la scuola e il G7 in Puglia
La Giornata è un’occasione per riflettere sull’importanza della salvaguardia ambientale e per promuovere azioni concrete volte alla protezione del nostro pianeta
La raccolta dei Raee domestici effettuata nel nostro Paese nel 2023 ha registrato un andamento negativo rispetto all’anno precedente, segnando un -3,1%.
L’approvazione in via definitiva della direttiva case green pone trasformazioni radicali, ma con quali obblighi e tempi? Il chiarimento dell’ad di Vaillant Gherardo
Sono diversi gli strumenti che ha a disposizione l’Italia per finanziare i maxi interventi di ristrutturazione degli edifici e adeguarsi alla direttiva europea
Marzo 2024 è stato il più caldo mai registrato a livello globale e quest’estate sono previsti picchi di oltre 40°C con ondate di caldo roventi e prolungate
La decisione dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente è passo molto importante per la salute delle persone, Europa e Italia restano a guardare
Cosa prevedono le norme approvate in via definitiva dal Consiglio sulle spedizioni di rifiuti sia all’interno che all’esterno dell’Ue.
I prezzi delle ricariche per le auto elettriche alle colonnine sono aumentati fino al 69%
L’Italia snobba gli obiettivi fissati dall’Europa al 2030 e 2033 e punta direttamente all’obiettivo del 2050 sul climate change. Previste detrazioni per i redditi
La strategia italiana sui chip continua a riscuotere risultati positivi, con un ulteriore passo avanti dopo la Fondazione di Pavia e l’annuncio di Silicon Box