Superbonus, dai cantieri bloccati alle scadenze: il punto
La situazione appare molto complessa soprattutto a causa della cessione dei crediti. E il 30 settembre arriva la prima deadline per villette e unifamiliari
La situazione appare molto complessa soprattutto a causa della cessione dei crediti. E il 30 settembre arriva la prima deadline per villette e unifamiliari
Studenti in fibrillazione in vista del rientro in classe di settembre: tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione per l’acquisto dei libri di testo
L’Assegno unico in vigore da marzo, che ha sostituito buona parte dei vecchi aiuti alle famiglie con figli, verrà rivalutato già nel 2023: di quanto aumenta.
Aumentano gli incentivi per l’acquisto di modelli elettrici o ibridi di auto e moto fino a un tetto massimo di 30mila euro di reddito.
Il governo ha stanziato 500 milioni di euro per garantire il bonus 200 euro anche ad autonomi e professionisti. Le istruzioni per fare domanda.
L’obiettivo è compensare gli incrementi della spesa per le forniture conseguenti ai rialzi registrati nei prezzi di gas e luce.
Solo una categoria di lavoratori e pensionati può richiedere il bonus cicogna 2022, che spetta per i neonati e i bambini adottati nel 2021.
La proposta del Mise per dare una spinta ulteriore alla mobilità elettrica: un ulteriore bonus per l’acquisto di veicoli 100% elettrici o ibridi plug-in.
Superbonus 110%, le cessioni diventano più facili: sono stati sbloccati i crediti precedenti al 1° maggio 2022.
Assegno unico per stranieri: aggiornati i requisiti di cittadinanza e soggiorno richiesti ai cittadini extracomunitari per ricevere la prestazione.
Il Governo vorrebbe mettere mano alla misura aumentandola a ben cinque tranche che potrebbero aiutare gli italiani ad affrontare il caro vita
Contenuto nel testo del Dl Aiuti, è un sostegno economico una tantum per chi nel 2021 ha lavorato con contratti part time e in modo non continuativo.
Il decreto Aiuti ha stanziato 34 milioni di euro per il bonus fiere, l’agevolazione per le aziende che partecipano alle fiere internazionali di settore organizzate in Italia.
Il bonus è dedicato agli over 67 che rispettano dei requisiti particolari: la domanda potrà essere fatta sul sito dell’Inps, ma non solo
Bonus 200 euro in arrivo anche per le partite Iva: istituito un Fondo da 500 milioni per l’erogazione, si attende il decreto attuativo.
Stagisti, tirocinanti ma anche lavoratori precari, agricoli e lavoratori dello spettacolo con meno di cinquanta giornate lavorate nel 2021.
Assegno unico, le date dei pagamenti di luglio per le famiglie che hanno presentato la domanda e per i nuclei familiari titolari di Reddito di Cittadinanza.
Sta provocando non poco caos l’assenza dal cedolino di luglio del tanto atteso Bonus 200 euro, deciso dal governo Draghi. Vediamo di fare chiarezza.
Da quando sono cambiate le regole del Superbonus le cose si sono complicate per molti: come fare se una banca rifiuta la cessione del credito?
Tra le misure contenute all’interno del decreto bollette approvato dal Governo, c’è anche un bonus destinato ad alcune categorie di famiglie.
Nato come misura ‘bandiera’ del M5s e spinto dai governi presieduti da Giuseppe Conte, il Superbonus non è mai piaciuto a Mario Draghi. Ma c’è dell’altro.
Modalità e scadenze di erogazione cambiano a seconda della categoria del lavoratore. Le richieste possono essere inoltrare anche tramite Istituti di Patronato e il Contact Center
Esselunga ha lanciato una promozione con la quale ottenere buoni spendibili ai distributori Q8 facendo la spesa.
Superbonus, arriva il vademecum dell’Agenzia con tutte le regole aggiornate, le scadenze e i tipi di interventi ammessi.
La precisazione dell’istituto di previdenza sulle date in cui il sostegno una tantum sarà erogato agli oltre 30 milioni di italiani che vi avranno accesso.
Assegno unico: c’è tempo fino al 30 giugno per inoltrare la domanda per gli arretrati, poi si perderà il diritto ad avere l’integrazione delle somme
Il Bonus 200 euro una tantum deciso dal governo Draghi viene riconosciuto anche a chi non lavora, ma a determinate condizioni. Ecco i requisiti per averlo.
Il bonus terme dal valore di 200 euro, previsto dal decreto Sostegni ter, scade ufficialmente il prossimo 30 giugno: come spenderlo.
Grande confusione sta generando il Bonus 200 euro. Come funziona per i dipendenti della Pubblica amministrazione? Cosa si deve fare e cosa no per averlo?
I rischi coinvolgono imprese, banche e contribuenti. Con all’orizzonte costi più alte e spiacevoli sorprese anche per i lavori già iniziati. In attesa di una soluzione legislativa