Assegno unico, le date dei pagamenti (e gli aumenti) di febbraio
Assegno unico, tutte le date degli accrediti del mese di febbraio. Come verificare le date esatte e l’ammontare dei pagamenti.
Data di nascita: 13-05-1975
Luogo di nascita: Tradate (VA)
Assegno unico, tutte le date degli accrediti del mese di febbraio. Come verificare le date esatte e l’ammontare dei pagamenti.
Superbonus, Unimpresa lancia l’allarme: lo stallo sta bloccando 90mila cantieri e circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali.
In arrivo anche doppio bando Pnrr per i restanti 50mila docenti: in tutto tre bandi per arrivare ad assumere 70mila insegnanti.
Quando è previsto il pagamento Naspi a febbraio 2023: le date, quanto spetta e come controllare gli accrediti.
Esame di Stato, si torna al passato: confermate le tre prove scritte e il colloquio multidisciplinare. Per essere ammessi bisognerà aver svolto le prove Invalsi.
Incentivi auto, in un mese sono andati esauriti i fondi per le vetture a benzina e diesel: flop per le auto elettriche.
Bonus università o Diritto allo Studio Universitario (DSU): quali sono i requisiti e come richiedere l’incentivo per le tasse universitarie.
Pensione, sono partite le domande per richiedere il pensionamento anticipato del personale scolastico: fino a quando si possono inoltrare.
Ferrari, conti record e premio competitività ai 5mila dipendenti di 13.500 euro, in aumento del 12,5% rispetto all’anno scorso.
Canone Rai, sono stati stabiliti gli importi dovuti dai titolari di partita Iva per alberghi, ristoranti, negozi.
Il portale per la comunicazione all’Enea è stato aggiornato ed è nuovamente operativo. Riparte il conto per la scadenza di 90 giorni
È stato pubblicato il bando per 2.138 allievi agenti della Polizia di Stato. I requisiti e come fare domanda
Assegno unico, c’è chi dovrà restituire all’Inps somme fino a 210 euro a figlio: quali sono le famiglie a rischio.
Le domande potranno essere inviate fino a 31 marzo, oltre ai requisiti già comunicati è necessaria attestazione Isee valida in 2023.
Le istruzioni delle Entrate per i contribuenti che intendono beneficiare della tregua fiscale: dal nuovo ravvedimento speciale allo stralcio delle micro-cartelle.
L’importo medio mensile erogato è crescente nel tempo; complessivamente è aumentato dell’11%, passando da 492 euro nell’anno 2019 a 546 euro nel 2022.
Il bonus prima casa under 36 è stato prorogato fino a fine anno: nella guida dell’Agenzia delle Entrate tutte le informazioni utili aggiornate per il 2023.
Si tratta di un fascicolo virtuale che contiene tutte le informazioni di carattere fiscale suddivise per periodo di imposta.
Sono aperte le procedure per richiedere il riesame da parte di autonomi e liberi professionisti; ci sono 90 giorni di tempo per procedere.
La legge di Bilancio ha prorogato di un anno Opzione donna ma con notevoli restrizioni e ora si cercano dei correttivi per uniformare la misura.
Bonus mobili, quali mobili ed elettrodomestici si possono acquistare: tutto nella nuova guida dell’Agenzia delle Entrate.
Congedo parentale, la legge di Bilancio rafforza la misura: un mese in più retribuito all’80%, fino ai sei anni di vita del bambino.
Il Fisco fornisce i chiarimenti per il calcolo e il pagamento degli avvisi bonari con sanzione ridotta al 3% (invece che del 10%)
Inizialmente previsto solo per il biennio 2021-2022, il bonus acqua potabile è stato prorogato anche per il 2023. Di cosa si tratta
Imu coniugi non dovuta sulla seconda casa, partono le richieste di rimborso fino al 2017. Come richiedere la restituzione delle somme pagate in eccesso
Concorsi pubblici, nel 2023 verranno assunte 10.454 persone, da distribuirsi in vari uffici pubblici e su tutto il territorio nazionale.
Assegno unico 2022 in scadenza, serve il rinnovo dell’Isee se non si vogliono perdere gli aumenti previsti dalla manovra. Entro quando va presentato.
Come funziona e come richiedere il bonus per genitori separati che può arrivare fino a un massimo di 9.600 euro l’anno
In arrivo la detrazione per installare i dispositivi antifurto in casa. Può essere richiesta fino alla fine del 2024.
Scuola, sono partite questa mattina le iscrizioni online per l’anno scolastico 2023-2024. Per le superiori è possibile indicare fino a tre scelte.