Migranti, firmato il memorandum Ue-Tunisia per i flussi dall’Africa. Cosa prevede

A Tunisi Ursula von der Leyen, Georgia Meloni e Mark Rutte. La premier: "Memorandum con Tunisia sarà modello per relazioni Ue-Nord Africa".

E’ stato siglato a Cartagine il Memorandum di intesa tra Ue e Tunisia. A firmarlo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, la premier italiana Giorgia Meloni, il primo ministro olandese Mark Rutte e il presidente tunisino Kais Saied.

Quello raggiunto è “un risultato estremamente importante” grazie a “un grande lavoro diplomatico. Siamo molto soddisfatti per il memorandum firmato oggi” che è un “ulteriore passo verso un vero partenariato tra Tunisia e Ue, per affrontare la crisi migratoria“, ha detto la premier Meloni, dopo l’incontro. “Oggi portiamo avanti partnership Ue-Tunisia. ll Team Europe è tornato a Tunisi. Eravamo qui insieme un mese fa per lanciare una nuova partnership con la Tunisia. E oggi la portiamo avanti”. Lo ha scritto su twitter la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen”. Ma cosa cambia davvero riguardo i flussi di migranti dal Nord Africa?

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto