Mutui, il tasso fisso rimane più vantaggioso del variabile
Il mercato dei mutui ha visto una ripresa, con aumenti nelle richieste e nei valori degli immobili. I mutui variabili diventano più competitivi ma quelli fissi restano più bassi
Il mercato dei mutui ha visto una ripresa, con aumenti nelle richieste e nei valori degli immobili. I mutui variabili diventano più competitivi ma quelli fissi restano più bassi
La diminuzione dei tassi è la prova che i mercati continuano a nutrire fiducia in un nuovo abbassamento da parte della Bce, la cui riunione è prevista per marzo
In momenti di difficoltà economica, è possibile chiedere la sospensione delle rate del mutuo, una misura che permette di bloccare temporaneamente il pagamento delle rate per un
La surroga del mutuo, detta anche portabilità del mutuo, è un’operazione bancaria che permette di trasferire il proprio finanziamento presso un’altra banca con condizioni
La rinegoziazione del mutuo è un processo attraverso il quale il mutuatario e la banca concordano la modifica di alcune condizioni del contratto di mutuo originario. Questo strumento
Acquistare una casa è un passo importante, spesso accompagnato dalla necessità di un finanziamento. Tra le varie opzioni disponibili, il mutuo fondiario è una delle soluzioni
L’acquisto di una casa è spesso il più grande investimento della vita di una persona. Per molti, è un traguardo che rappresenta sicurezza, stabilità e la possibilità di costruire
Il mutuo cointestato è una soluzione finanziaria adottata da coppie, amici o familiari che desiderano condividere l’acquisto di un immobile. Tuttavia, situazioni come la
Il taglio dei tassi BCE dello 0,25% porta un risparmio mensile tra 13 e 30 euro sui mutui a tasso variabile: ecco a chi godrà di una riduzione annua fino a 360 euro.
Nel corso del 2025 i mutui, ed anche la surroga, potrebbero diventare meno convenienti se in risposta ai dazi di Trump la Bce alzasse i tassi
Acquistare la prima casa rappresenta un passo importante nella vita di molti giovani, ma le difficoltà economiche e burocratiche possono rendere questo obiettivo complesso da raggiungere.
L’estinzione del mutuo è un’opportunità che permette al mutuatario di saldare il debito residuo in anticipo rispetto al piano di ammortamento prestabilito. Si tratta
L’accollo del mutuo consente di vendere la propria casa e di trasferire il pagamento del mutuo sul nuovo proprietario: ci sono alcuni vincoli e procedure.
Nel 2025 i tassi medi dei mutui potrebbero scendere sotto la quota psicologica del 3%: si va verso il riequilibrio del tasso variabile al fisso
La Bce va verso il primo taglio del 2025, portando i tassi dei mutui ancora in discesa e maggiori risparmi per la rata.
L’indagine su mutui e prestiti, condotta dalle Filiali regionali della Banca d’Italia, ha coinvolto un campione di 240 banche
Il mercato del credito italiano segna un calo dei prestiti a famiglie e imprese. Ecco perché la domanda di credito è debole
Per il mutuo sulla prima casa nel 2025 si rinnovano date e bonus. Ecco chi può beneficiare della garanzia per l’acquisto della prima casa
A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si sono collocati al 3,71% dal 3,74 di ottobre
Ecco come funzionano i prestiti a cambiali e quali sono i requisiti per ottenere denaro quando se ne ha più bisogno
Non solo under 36, il mutuo per la prima casa può essere chiesto con la garanzia statale del anche dalle famiglie numerose: ecco i requisiti.
Mutuo agevolato Legge 104: vantaggi, requisiti e una guida per ottenere il finanziamento migliore.
Prorogata anche per il 2025 la garanzia all’80% per il mutuo prima casa under 36, giovani coppie, famiglie numerose e genitori single: come funziona.
I mutui online continueranno, anche nel 2025, ad avere dei tassi più vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali: gli scenari.
Se la Bce dovesse proseguire sulla strada del taglio dei tassi, i mutui variabili torneranno ad essere competitivi rispetto al tasso fisso
Senza l’aiuto della famiglia, il 70% dei giovani under 25 non riuscirebbe ad avere un mutuo per comprare casa: i dati 2024.
Nel secondo trimestre del 2024 il dato nazionale si assesta a 375,9 miliardi di euro, una contrazione pari al -0,16% rispetto al primo trimestre 2024
Christine Lagarde, numero uno della Bce, ha dichiarato l’apertura a nuovi tagli dei tassi d’interesse: occasione d’oro per chi debba stipulare un mutuo
Diminuisce la richiesta di prestiti. Il calo dei volumi di credito è conseguente al rallentamento della crescita economica che contribuisce a frenare la domanda di prestiti
Con l’ulteriore taglio dei tassi della Bce scenderebbero le rate dei mutui diventando più attrattive per i cittadini: lo scenario in numeri.